Falsi tecnici dell’energia tentano truffe porta a porta a Vasto: l’allarme del sindaco Menna

11 Aprile 2025
1 minuto di lettura

L’appello del primo cittadino: “Mai fornire dati e in caso di sospetto avvisare subito le forze dell’ordine”

VASTO – Si fingono dipendenti di aziende di fornitura elettrica per entrare nelle abitazioni e truffare i cittadini. L’allarme arriva direttamente dal sindaco di Vasto, Francesco Menna, che invita la popolazione alla massima prudenza.

«Mi è stato riferito che alcune persone, spacciandosi per dipendenti di aziende di fornitura elettrica o simili, chiedono di entrare nelle abitazioni per proporre presunte iniziative commerciali o per raccogliere informazioni – ha dichiarato il primo cittadino –. Si tratta di vere e proprie truffe, e si raccomanda di prestare la massima attenzione».

Il modus operandi è ormai noto: i truffatori si presentano come tecnici o incaricati di società energetiche, spesso mostrando documenti o badge falsi, con il pretesto di verificare contatori, proporre offerte vantaggiose o effettuare controlli. Una volta dentro casa, cercano di estorcere dati personali, rubare oggetti o carpire informazioni sensibili.

«È sempre meglio – ribadisce Menna – non fornire dati personali, documenti o informazioni riservate. In caso di dubbi o comportamenti sospetti, è fondamentale contattare subito le autorità competenti o la Polizia Municipale».

L’appello del sindaco si unisce a una crescente attenzione istituzionale nei confronti delle cosiddette truffe “porta a porta”, che colpiscono soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani.

LEGGI : Tentano di investire i carabinieri: spari contro l’auto di truffatori nel centro Levante di Chieti – Abruzzo Speciale

Le autorità locali invitano i cittadini a diffidare sempre di chi si presenta senza preavviso e a verificare, prima di aprire la porta, l’identità e la legittimità di chi chiede di entrare.

Altro da

Non perdere