Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’evento ripercorrerà le tappe della Passione di Cristo lungo le vie e le piazze del borgo medievale
Sabato 12 aprile 2025, dalle 17 alle 23, il centro storico di Mosciano Sant’Angelo si trasformerà nuovamente in un grande palcoscenico a cielo aperto per la 3ª edizione della Via Crucis Vivente, organizzata dalla Pro Loco Musiano in collaborazione con la Parrocchia di San Michele Arcangelo e le associazioni locali, con il patrocinio del Comune.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’evento ripercorrerà le tappe della Passione di Cristo lungo le vie e le piazze del borgo medievale, offrendo ai visitatori un’esperienza intensa e coinvolgente grazie anche alla suggestiva scenografia naturale offerta da torri, chiese e vicoli del centro storico.
Accanto alle tradizionali 14 stazioni della Via Crucis, quest’anno saranno rappresentate anche 8 scene salienti della vita di Gesù, tra cui: la moltiplicazione dei pani e dei pesci, l’ingresso a Gerusalemme, l’Ultima Cena, l’orto degli Ulivi, gli incontri con Anna e il Sinedrio, il rinnegamento di Pietro, la morte di Giuda e la Pietà.
L’evento prenderà il via alle ore 17:00 in Piazza Saliceti, dove sarà allestito anche un antico mercato ebraico con una ventina di botteghe e prodotti tipici dell’epoca. Le scene e le stazioni della Via Crucis saranno distribuite in cinque aree principali del centro storico, fino alla crocifissione in largo Savini e al ritorno alla Casa del Padre in Piazza Capuani.
Saranno circa 160 i figuranti coinvolti tra attori e cittadini, con la regia di Rolando Marcerini, i costumi curati da Alessandro Pischedda e la voce narrante di Daniele Di Massimantonio. La direzione generale è affidata ad Annamaria Caprini. L’evento sarà arricchito anche dagli interventi musicali della Corale Acquaviva diretta dal Prof. Michele De Flavis e da Marianetta Bilò.
“Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato per mesi a questa rappresentazione che rende omaggio alle nostre tradizioni e alla spiritualità del periodo pasquale” – ha dichiarato Antonio Di Matteo, presidente della Pro Loco Musiano – “Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questa serata speciale tra fede, emozione e storia”.