Sicurezza a bordo, Tua Spa investe nelle bodycam per tutelare il personale viaggiante

10 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Circa 97 mila euro l’investimento per dotare conducenti, personale ferroviario e verificatori di un nuovo strumento di sicurezza e deterrenza

PESCARA – Tua compie un passo deciso verso il rafforzamento delle misure di sicurezza a tutela del proprio personale viaggiante. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l’acquisto di una serie di bodycam, che saranno assegnate ai dipendenti delle divisioni gomma, ferroviaria e ai verificatori dei titoli di viaggio. Un investimento da circa 97 mila euro, destinato a introdurre nel quotidiano operativo un supporto tecnologico sempre più diffuso nel settore del trasporto pubblico locale.

Le bodycam – piccole telecamere indossabili – avranno la funzione di registrare video in caso di situazioni critiche, per documentare con chiarezza eventuali episodi di pericolo o aggressione. Il personale potrà attivare la registrazione in autonomia, qualora si verifichino circostanze che mettano a rischio la sicurezza. I dispositivi, oltre a raccogliere prove utili, avranno anche una funzione preventiva e deterrente, contribuendo a scoraggiare comportamenti violenti o minacciosi.

Dal punto di vista tecnico, il sistema prevede l’utilizzo di docking station per il trasferimento e la conservazione sicura dei dati raccolti, a garanzia della tracciabilità e del rispetto della normativa sulla privacy.

“Siamo di fronte a una risposta concreta alle richieste di maggiore tutela da parte dei lavoratori – ha dichiarato Anna Lisa Bucci, consigliera di amministrazione della Tua Spa –. Le bodycam non solo aumentano il livello di sicurezza individuale, ma rappresentano anche un presidio tecnologico che può fare la differenza nelle situazioni potenzialmente pericolose. Il nostro obiettivo è garantire che chi ogni giorno lavora per assicurare la mobilità dei cittadini abruzzesi lo faccia in condizioni di massima protezione”.

L’iniziativa, ha sottolineato Bucci, è anche il frutto di un dialogo costruttivo con le rappresentanze sindacali, e si inserisce in un più ampio piano di interventi che la Tua Spa intende portare avanti per rafforzare la sicurezza sui mezzi e nelle stazioni.

Altro da

Non perdere