Santangelo: “Il Giubileo è un’opportunità straordinaria per raccontare al mondo l’essenza dell’Abruzzo. La sottoscrizione imminente di un protocollo con il Vaticano ci permetterà di integrare le nostre bellezze nel grande evento, ampliando il loro impatto su un pubblico globale”
L’AQUILA – Con un progetto che fonde radici storiche e visione per il futuro, l’Abruzzo si prepara a diventare protagonista della scena internazionale in occasione del Giubileo 2025. L’assessore regionale Roberto Santangelo, affiancato dalla Presidente del Gruppo di Promozione Territoriale (GST) Marianna Colantoni, ha presentato oggi il piano “Abruzzo: borghi medievali, parchi e sapori tra le montagne della biodiversità”. Questa iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CREA della Regione, si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, naturale ed enogastronomico della regione, trasformandolo in un magnete per il turismo culturale e sostenibile.
«Il Giubileo è un’opportunità straordinaria per raccontare al mondo l’essenza dell’Abruzzo – ha dichiarato Santangelo – La sottoscrizione imminente di un protocollo con il Vaticano ci permetterà di integrare le nostre bellezze nel grande evento, ampliando il loro impatto su un pubblico globale.»
Il progetto si sviluppa su quattro pilastri fondamentali: promozione dei borghi medievali attraverso itinerari ed eventi immersivi, valorizzazione sostenibile delle aree naturali, celebrazione dei prodotti enogastronomici locali e creazione di una rete di operatori per un’accoglienza turistica sempre più sinergica. La campagna “Abruzzo: oltre il tempo, dentro l’anima” sarà veicolata attraverso azioni di comunicazione strategica di ampio respiro: uno spot su Netflix, un teaser a Times Square, e una presenza su oltre 200 testate americane. Collaborazioni con partner prestigiosi come Destination Italia e Taste Abruzzo garantiranno il massimo della visibilità internazionale, potenziata da un educational tour dedicato a operatori e designer di viaggi.
«Questo progetto – ha sottolineato Colantoni – rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. L’Abruzzo ha tutto per diventare una destinazione iconica del turismo culturale e naturalistico. Grazie al Giubileo, possiamo finalmente far conoscere al mondo la straordinaria ricchezza della nostra regione.»
Operatori e territori interessati potranno entrare a far parte del progetto candidandosi entro il 30 aprile 2025 tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale del GST (https://bit.ly/formoperatori).