30mila tonnellate di rifiuti smaltiti illegalmente: denunciati sei imprenditori edili nel pescarese

8 Aprile 2025
1 minuto di lettura
Foto di repertorio

L’indagine condotta dai Carabinieri Forestali di Pescara in collaborazione con Arpa Abruzzo ha portato a sei denunce per gestione illecita di rifiuti

PESCARA – I Carabinieri Forestali di Pescara hanno recentemente denunciato sei imprenditori edili per la gestione illecita di rifiuti non autorizzati. Le indagini, condotte dal Nipaaf in collaborazione con Arpa Abruzzo, hanno rivelato che circa 30.000 tonnellate di rifiuti provenienti da cantieri sono stati gestiti in violazione delle normative ambientali. Durante i controlli nei cantieri della provincia di Pescara, i Carabinieri hanno riscontrato che in sei casi terre e rocce da scavo, solitamente esclusi dalla disciplina dei rifiuti solo se rispettano specifiche normative (come il DPR 120/2017), erano stati trattati senza seguire le procedure previste. Questi materiali, pertanto, dovevano essere considerati come rifiuti e smaltiti secondo la norma. Molti dei titolari delle imprese hanno estinto il reato pagando una multa, il che ha portato all’archiviazione del procedimento penale.

Altro da

Non perdere