Pescara in testa alla classifica dei comuni abruzzesi che incassano di più con le multe stradali, mentre Scafa ha il primato tra i piccoli comuni
PESCARA – È Pescara il Comune abruzzese con il maggior introito derivante dalle sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Secondo un’analisi condotta da Facile.it sui dati Siope (il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici) relativi al 2024, il capoluogo adriatico ha registrato incassi pari a 7,9 milioni di euro. Complessivamente, i quattro capoluoghi di provincia abruzzesi hanno raccolto oltre 10,3 milioni di euro, il 14% in meno rispetto a quanto dichiarato nel 2023. Ma il divario tra Pescara e le altre città è netto: al secondo posto si colloca Teramo con 983 mila euro, seguita da Chieti con quasi 805 mila euro e da L’Aquila, fanalino di coda, con 699 mila euro. Anche rapportando gli incassi alla popolazione residente, la classifica resta invariata. Pescara mantiene il primato con una media di 66,4 euro di multe pro capite, ben al di sopra di Teramo, seconda con 19 euro. Più contenuto il divario tra Chieti e L’Aquila, che registrano rispettivamente 16,6 e 10 euro pro capite.
L’indagine ha fatto emergere dati interessanti anche tra i piccoli comuni. A spiccare è Scafa (PE), che con 3.468 abitanti ha incassato ben 1,1 milioni di euro. Seguono due comuni in provincia dell’Aquila: Rocca Pia, che con soli 178 abitanti ha raccolto 281 mila euro, e Scurcola Marsicana, che con una popolazione di 2.674 persone ha incassato 168 mila euro. Facile.it ha inoltre analizzato l’andamento delle tariffe assicurative auto attraverso il suo Osservatorio RC Auto. Dai dati risulta che tra febbraio 2024 e febbraio 2025 il premio medio annuale è diminuito dell’1%, attestandosi oggi intorno ai 544,02 euro per una polizza auto standard.