Alberi pericolanti a Pescara, il Comune sospende il mercato del lunedì in zona stadio

6 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Domani non si svolgerà il mercato del lunedì in zona stadio. Zamparelli, “Dispiace per operatori e clienti, martedì riunione con uffici e associazioni”

PESCARA – Niente mercato in zona stadio a Pescara domani lunedì 7 aprile per gli strascichi del maltempo dei giorni scorsi. A causa di alberi già crollati o pericolanti, un’ordinanza del Comune ha vietato lo svolgimento del mercato tra via Pepe, via Francesco Ferdinando D’Avalos, via Elettra e viale Guglielmo Marconi. L’ordinanza prevede che fino alle ore 24 del 7 aprile e comunque fino a cessate esigenze, sono stati disposti:

  • divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata, e di transito veicolare, pedonale e ciclabile sul tratto di via Francesco Ferdinando D’Avalos tra via Elettra/via C.Barbella e largo Gardone Riviera (Aurum);
  • divieto di transito veicolare e pedonale sul tratto di via della Pineta compreso tra via Romualdo Pantini (direzione mare) e la rotatoria d’intersezione viale Pindaro/viale Guglielmo Marconi;
  • divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, nonché di transito veicolare, pedonale e ciclabile sul tratto di via della Pineta compreso tra via Romualdo Pantini e la rotatoria d’intersezione largo Gardone Riviera (Aurum);
  • divieto di transito sul tratto di via Elettra compreso tra il parcheggio di via Elettra e l’intersezione di via Francesco Ferdinando D’Avalos (lato curva sud dello stadio adriatico);
  • divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata, e di transito pedonale sul tratto di via Romualdo Pantini compreso tra via della Pineta e via della bonifica;
  • divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, nonché di transito su via Primo Riccitelli compreso tra via della Pineta e via Elettra.

«Nei giorni scorsi abbiamo adottato una serie di provvedimenti per garantire l’incolumità dei cittadini, per via dell’allerta meteo e delle precipitazioni abbondanti che ci sono state in città», dice il sindaco Carlo Masci. A causa del rischio crollo degli alberi e della conseguente chiusura di strade, golene, parcheggi, parchi e aree verdi, l’amministrazione ha ritenuto prioritario tutelare l’incolumità dei cittadini, pur riconoscendo i disagi arrecati agli operatori e ai frequentatori del mercato. «Capisco il disagio di operatori e clienti, e ne sono molto dispiaciuta, ma la sicurezza è al primo posto», commenta l’assessore al Commercio e ai Mercati Zaira Zamparelli. «Per martedì ho convocato una riunione con gli uffici e con le associazioni di categoria per valutare come consentire lo svolgimento del mercato in sicurezza e come si potrà recuperare la giornata persa», aggiunge Zamparelli, specificando che tutte le decisioni guardano alla tutela di commercianti e cittadini.

Altro da

Non perdere