Samuel Massa: il giovane eroe di Fossacesia che salvò un capriolo in mare, insignito dell’onorificenza di Alfiere della Repubblica

5 Aprile 2025
1 minuto di lettura

La vicenda risale al 25 luglio 2023, quando Samuel, insieme a un amico, ha assistito all’incidente di un capriolo investito da un’auto e successivamente sbalzato in mare. Senza esitazione, il giovane si è tuffato nell’acqua, riuscendo a trarre in salvo l’animale in difficoltà e a consegnarlo alle autorità competenti per le cure necessarie

FOSSACESIA – Un atto di straordinario coraggio e generosità ha trasformato Samuel Massa, quattordicenne di Fossacesia, in un esempio di altruismo e dedizione civica. Per il suo eroico gesto nel salvare un capriolo ferito finito in mare, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Samuel l’onorificenza di Alfiere della Repubblica, riservata a giovani che si distinguono per atti di solidarietà e impegno sociale.

La storia di un salvataggio straordinario
La vicenda risale al 25 luglio 2023, quando Samuel, insieme a un amico, ha assistito all’incidente di un capriolo investito da un’auto e successivamente sbalzato in mare. Senza esitazione, il giovane si è tuffato nell’acqua, riuscendo a trarre in salvo l’animale in difficoltà e a consegnarlo alle autorità competenti per le cure necessarie. Il gesto, intriso di umanità e coraggio, non è passato inosservato.

Orgoglio cittadino: il plauso della comunità di Fossacesia
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto da Samuel, definendo il giovane un motivo di orgoglio per tutta la comunità. “Il suo gesto straordinario dimostra un grande valore umano – ha affermato Di Giuseppantonio – e siamo fieri di poter dire che Samuel è uno di noi. Il suo coraggio è un esempio per tutti, giovani e meno giovani.”

Nel marzo 2024, Samuel è stato celebrato con una cerimonia ufficiale nella sala del Consiglio Comunale di Fossacesia, durante la quale ha ricevuto un attestato dall’Amministrazione comunale, che ne ha lodato il coraggio e l’altruismo. La motivazione riportava: “Per il coraggio e l’altruismo dimostrati nel salvataggio in mare di un capriolo in difficoltà, a testimonianza di grande generosità e altruismo.”

Altro da

Non perdere