Oggi per le vie di Pescara 180 bambini hanno partecipato alle attività pensate per i più piccoli, domani il weekend sportivo continua con la fase dedicata agli adulti
PESCARA – Si è conclusa oggi la prima giornata di Vivicittà, la manifestazione sportiva promossa dalla Uisp, dal Comune di Pescara e dalla Caritas diocesana a Pescara, in cui 180 fra bambini e ragazzi, fino a 15 anni, hanno partecipato alle gare odierne. Nel pomeriggio nel tratto da piazza della Rinascita a piazza Sacro Cuore, si è svolta anche la passeggiata della pace.
«Un grande successo», hanno detto all’unanimità l’assessore allo Sport Patrizia Martelli, il sindaco Carlo Masci, Corrado De Domincis, direttore della Caritas, presenti oggi insieme alla grande famiglia della Uisp. «È bello vedere tanti bambini e ragazzi, accompagnati dalle famiglie, in strada, per una bella competizione che da sempre promuove i temi dell’inclusione sociale, della solidarietà e della sostenibilità ambientale. Quest’anno, poi, il focus è sulla pace, ed è molto positivo parlare di tutto questo con i più piccoli», ha commentato Martelli. La giornata è stata arricchita anche da laboratori e momenti di riflessione che si sono tenuti in piazza sui temi cardine dell’evento, quindi la pace, lo sport e il volontariato.
Ma la 41° edizione di Vivicittà non termina qui. Infatti, domani mattina si terranno la corsa competitiva, quella non competitiva e la camminata collettiva, con partenza sempre da piazza della Rinascita alle 9.30. Per tutta la durata della manifestazione, domani mattina, saranno istituiti divieti temporanei lungo il percorso, e quindi su via Nicola Fabrizi, via Foscolo, lungomare Nord, Riviera (fino alla Medusa), viale Muzii, viale Regina Margherita.