Lanciano, il dg della Asl Palmieri annuncia interventi immediati sul Pronto Soccorso: “Restituire dignità alle persone”

3 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Mauro Palmieri, Direttore Generale della ASL, visita l’ospedale “Renzetti” e delinea le priorità per migliorare la struttura, puntando su sicurezza e riorganizzazione

LANCIANO – Un progetto ambizioso per riorganizzare il Pronto Soccorso e garantire una migliore distribuzione degli spazi, restituendo dignità ai pazienti e agli operatori. È la missione annunciata da Mauro Palmieri, Direttore Generale della ASL, durante la sua prima visita all’ospedale “Renzetti” di Lanciano. Accompagnato dal direttore sanitario f.f. Raffaele Di Nardo, Palmieri ha incontrato i primari delle unità operative su cui intende focalizzare interventi urgenti, tra cui Emergenza, Medicina, Utic e Blocco Operatorio.

La priorità assoluta, ha annunciato Palmieri, è migliorare il flusso di accesso al Pronto Soccorso. Il progetto prevede la separazione dell’ingresso alla camera calda, riservandolo esclusivamente a chi necessita di assistenza, garantendo maggiore sicurezza. Palmieri ha inoltre annunciato la necessità di unificare il Triage, attualmente sdoppiato, per ottimizzare le risorse e recuperare spazi da destinare a letti tecnici e a una terza sala rossa per le visite. Prevista anche l’accelerazione dei lavori di ristrutturazione per ampliare le aree dedicate al Pronto Soccorso.

Un’innovazione significativa sarà l’introduzione di una holding area, un’area di transito destinata ai pazienti in attesa di ricovero o dimissione. Questa soluzione mira a ridurre l’affollamento del Pronto Soccorso, garantendo un flusso più snello e tempi di permanenza più brevi per i pazienti.

Per il reparto di Cardiologia, Palmieri ha sottolineato la necessità di recuperare spazi attualmente utilizzati per altre finalità, mentre per Medicina si prevede un aumento dei posti letto. Queste migliorie dovrebbero avere un impatto diretto sull’affollamento del Pronto Soccorso. Inoltre, il collegamento con gli ospedali di comunità di Casoli e Atessa, attraverso le Cot, offrirà un’opportunità per ricoverare pazienti cronici e alleggerire il carico delle strutture di fase acuta.

“L’Azienda deve fare la sua parte per garantire condizioni di lavoro adeguate e accoglienza rispettosa. Lavoreremo insieme per migliorare – ha detto Palmieri -, sono certo che sarà un percorso condiviso da molti.” Nel corso della visita, Palmieri ha incontrato anche il Procuratore della Repubblica Mirvana Di Serio per discutere le priorità territoriali, e il Sindaco Filippo Paolini e la Presidente del Consiglio Comunale Gemma Sciarretta per confrontarsi sulle criticità dell’ospedale.

Altro da

Non perdere