Gli allievi della Music & Art International Academy di Chieti volano a Dubai: un’esperienza formativa con il Maestro Mazzoccante

3 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Dal 6 al 21 aprile 2025, gli studenti della Music & Art International Academy di Chieti vivranno un’opportunità straordinaria a Dubai, partecipando alla Middle East Classical Music Academy e al celebre InClassica International Music Festival

CHIETI – La Middle East Classical Music Academy (MECMA), guidata dal Maestro e Professor Giuliano Mazzoccante, ritorna a Dubai per la sua quarta edizione, con l’obiettivo di coinvolgere giovani talenti da tutto il mondo in un’esperienza di altissimo livello. Dall’Abruzzo, 42 studenti della Music & Art International Academy di Chieti, accompagnati dalle loro famiglie, parteciperanno gratuitamente alle masterclass offerte grazie alle borse di studio.

Durante il loro soggiorno, gli allievi avranno la possibilità di immergersi nella formazione musicale, sperimentare nuove metodologie e crescere sia individualmente che collettivamente. Il programma include anche la partecipazione alle serate della 14ª edizione dell’InClassica International Music Festival presso il prestigioso Teatro dell’Opera di Dubai. I ragazzi avranno accesso gratuito a tutti i concerti e spostamenti con navette dedicate.

Il festival, riconosciuto come uno dei principali eventi globali di musica classica, offre un calendario di eccellenza con 16 concerti, 2 orchestre internazionali, 5 direttori d’orchestra di fama mondiale e 13 solisti premiati. Tra gli artisti di spicco si annoverano il violinista Gil Shaham (USA), Maxim Vengerov (Monaco), Daniel Lozakovich (Svezia), il pianista Mikhail Pletnev (Svizzera), il violoncellista Edgar Moreau (Francia) e molti altri.

Il momento culminante per gli studenti sarà il concerto del 19 aprile, dove il Maestro Giuliano Mazzoccante suonerà in duo con il violoncellista russo Alexander Ramm. “Quella a Dubai sarà un’esperienza formativa, ma anche di grande valore umano,” ha sottolineato Mazzoccante. “La presenza dei genitori, soprattutto per i più piccoli, favorisce l’integrazione in un contesto internazionale di ampia portata.”

“I ragazzi porteranno a casa non solo una crescita musicale, ma anche un patrimonio di esperienze indimenticabili, amicizie internazionali e preziose conoscenze delle tradizioni musicali condivise con docenti di fama mondiale e compagni di diverse culture”, conclude Mazzoccante.

Altro da

Non perdere