Francavilla si prepara ad accogliere l’Abruzzo Open 2025: presentato il torneo ATP Challenger

3 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Settima edizione per il torneo di tennis più importante d’Abruzzo, appuntamenti dal 4 all’11 maggio

FRANCAVILLA Il grande tennis internazionale torna in Abruzzo con la settima edizione dell’ATP Challenger di Francavilla al Mare, Abruzzo Open 2025. Il torneo, con un montepremi di 100.000 dollari, si disputerà sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Sporting Club dal 4 all’11 maggio.

Il torneo, che negli anni ha visto la partecipazione di tennisti emergenti pronti a spiccare il volo nel circuito ATP, si conferma un appuntamento di riferimento per il panorama tennistico nazionale e internazionale. Il tabellone principale del torneo vedrà 32 giocatori contendersi il titolo in singolare, mentre 16 coppie si sfideranno nel doppio. L’anno scorso ad imporsi fu il francese Terence Atmane, che superò in finale l’italiano Jacopo Berrettini. Per questa edizione, invece, bisognerà attendere la pubblicazione dell’entry list ATP per conoscere i nomi dei partecipanti.

Tra le principali novità di quest’anno, spicca l’aumento del montepremi e la realizzazione di due nuovi campi in terra battuta, che portano a sette il totale delle superfici di gioco a disposizione degli atleti. Presenti alla conferenza stampa il Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo, l’Assessore allo sport Domenico Iorio, il Sottosegretario alla Regione Abruzzo Daniele D’Amario, Il presidente del Comitato regionale della FITP, Luciano Ginestra, e la vicepresidente del CONI Abruzzo è intervenuta la vicepresidente Alessandra Berghella. Grande entusiasmo anche da parte del direttore del torneo, Gianluigi Quinzi, che ha partecipato in videocollegamento: Francavilla è un torneo speciale, sia per i miei ricordi da giocatore che per la qualità degli atleti che vi hanno partecipato. Negli ultimi anni abbiamo fatto passi da gigante, rendendo l’esperienza per i tennisti sempre più confortevole. Non a caso, l’anno scorso la finale è stata un sold-out.”

Quinzi ha anche annunciato le wild-card a disposizione: quattro per il tabellone di qualificazione (due riservate alla FITP e due per giovani talenti della Piatti Academy di Bordighera), mentre tre saranno quelle per il main draw. L’ultima sarà tenuta in stand-by per un possibile giocatore di prestigio internazionale. A rimarcare l’importanza della manifestazione, il presidente del Circolo Tennis Sporting Club, Francesco Ugolini, ha sottolineato l’eccezionalità dell’evento:
Nella stessa settimana, in Europa, ci sarà un solo altro torneo di pari livello, a Praga. Questo significa che Francavilla sarà alla pari della capitale ceca: un risultato straordinario che ripaga tutti i nostri sforzi.”

A conferma della crescita del torneo, gli incontri che si disputeranno sul campo centrale e sul Grand Stand saranno trasmessi in diretta mondiale sul sito ufficiale dell’ATP Challenger Tour. L’ingresso sarà gratuito fino alla giornata dei quarti di finale, in programma venerdì 10 maggio, mentre la finale del singolare si giocherà domenica 11 maggio.

Altro da

Non perdere