Cimiteri, approvata a Pescara la tumulazione degli animali d’affezione con i proprietari

2 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Il comune di Pescara apre le porte dei suoi cimiteri anche agli animali d’affezione: sarà possibile seppellirli nello stesso loculo con il padrone

PESCARA – Pescara è il primo Comune abruzzese ad adottare la legge regionale n. 48 del 2023, che consente la sepoltura degli animali d’affezione accanto ai loro proprietari nei cimiteri. La modifica al regolamento cimiteriale è stata ufficialmente approvata nel Consiglio Comunale di ieri, martedì 1° aprile e presentata in conferenza stampa questa mattina.

Il vicesindaco con delega ai Servizi Cimiteriali, Maria Rita Carota, promotrice della modifica, ha dichiarato: «Abbiamo recepito una legge regionale, la legge 48 del 2023, che consente di poter far tumulare nei cimiteri cittadini anche i resti degli animali di affezione. Ovviamente questi animali potranno avere sepoltura insieme al loro padrone, però previa cremazione in teca separata rispetto alla salma umana. Credo che sia una conquista di grande civiltà». Secondo le regole, gli animali non potranno essere sepolti prima del decesso del loro proprietario, «È una volontà che potrà venire fuori da disposizioni testamentarie o comunque dalla volontà in qualunque modo espressa da parte del padrone dell’animale», ha chiarito Carota.

Alla conferenza stampa erano presenti anche Maria Luigia Montopolino, capogruppo della Lega in Consiglio Comunale, e Vincenzo D’Incecco, coordinatore regionale della Lega e primo firmatario della legge. «Abbiamo pensato a questa cosa perché accade anche in altre parti d’Italia e pensiamo che sia comunque un modo per tenere insieme animali e padroni che in qualche modo nel percorso di vita hanno avuto una vicinanza, come spesso accade», ha affermato D’Incecco. o espressa da parte del padrone dell’animale», ha chiarito Carota.

Durante il Consiglio Comunale, il consigliere del Partito Democratico Marco Presutti ha avanzato una richiesta aggiuntiva: l’individuazione di un’area nella quale realizzare un cimitero dedicato agli animali domestici, una mozione recepita da Carota e presa in carico. Prima dell’entrata in vigore della modifica al regolamento cimiteriale, sarà necessario un passaggio in giunta, successivamente, sarà Pescara Multiservice a predisporre la modulistica necessaria in cui saranno definite le regole operative, nonché le tariffe per il servizio, che attualmente si immagina possano essere come quelle applicate per le persone.

Altro da

Non perdere