Attracco nave Vespucci a Ortona, venerdì arriva la Meloni. La Premier andrà poi all’Aquila per la cerimonia dei Vigili del Fuoco

2 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Marsilio: “Si tratta di una giornata storica per l’Abruzzo, che testimonia il forte legame instaurato con il Governo e l’attenzione concreta verso il nostro territorio”

L’AQUILA – La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarà in Abruzzo venerdì 4 aprile per due eventi: l’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci nel porto di Ortona e la cerimonia di giuramento del 99° Corso Allievi Vigili del Fuoco a L’Aquila. L’annuncio è stato dato dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, attualmente a Bruxelles per l’assemblea plenaria del Parlamento europeo.

Alle 10:45, la nave scuola Amerigo Vespucci, considerata la “nave più bella del mondo”, attraccherà per la prima volta nella storia al porto di Ortona. Dopo un tour mondiale di due anni, che l’ha vista toccare 35 porti in cinque continenti, il veliero approda in Abruzzo, portando con sé il prestigio della tradizione navale italiana. “È motivo di grande orgoglio per l’intero Abruzzo accogliere questa nave iconica, simbolo dell’eccellenza e dell’identità italiana,” ha dichiarato Marsilio.

Durante la visita, la Premier salirà a bordo della nave Amerigo Vespucci per salutare l’equipaggio, già incontrato a gennaio 2025 a Gedda, in Arabia Saudita, durante la 33esima tappa del Tour Mondiale Vespucci.

A seguire, alle ore 12, Meloni sarà presente in Piazza Duomo a L’Aquila per la cerimonia di giuramento del 99° Corso Allievi Vigili del Fuoco. L’evento assume un significato particolare, essendo vicino all’anniversario del sisma del 2009, che ha segnato profondamente la città. “Il ruolo dei Vigili del Fuoco è stato, ed è tuttora, fondamentale per la comunità aquilana,” ha sottolineato Marsilio, esprimendo gratitudine per il loro impegno.

Marsilio ha definito la visita della premier “un segno concreto di vicinanza del Governo nazionale” e ha ringraziato Meloni per la sua sensibilità istituzionale. “Si tratta di una giornata storica per l’Abruzzo, che testimonia il forte legame instaurato con il Governo e l’attenzione concreta verso il nostro territorio,” ha concluso.

Altro da

Non perdere