Aiuti a imprese e professionisti: 4 milioni dal FSE per welfare aziendale e parità di genere

2 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Il nuovo avviso regionale finanzia misure per il benessere lavorativo e la certificazione sulla parità di genere. Sarà possibile presentare le domande a partire dal 14 aprile 2025

PESCARA – Con un investimento di 4 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus, la Regione Abruzzo lancia un nuovo avviso dedicato al welfare aziendale e alla parità di genere. L’iniziativa offre un aiuto concreto alle imprese, ai liberi professionisti e agli enti non profit desiderosi di implementare piani di welfare innovativi, adottare politiche di conciliazione vita-lavoro e intraprendere il percorso per ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere.

L’assessore regionale al Lavoro, Tiziana Magnacca, ha evidenziato l’importanza sociale ed economica dell’iniziativa: “La parità di genere non può essere considerata una concessione, ma un imperativo. Permettere alle donne di armonizzare vita professionale e personale è un atto di giustizia che libera il potenziale di crescita delle nostre comunità e delle nostre economie. Investire in politiche concrete di conciliazione significa costruire un futuro più equo e inclusivo.”

Obiettivi e Benefici

Il bando copre un vasto panorama di interventi, che mirano a migliorare la qualità della vita dei lavoratori e delle loro famiglie. Tra le spese ammissibili figurano:

  • Welfare aziendale: progettazione e consulenza per l’integrazione di piani dedicati.
  • Telelavoro e smart working: acquisto o noleggio di strumenti per il lavoro da remoto.
  • Supporto alle famiglie: servizi di babysitting, contributi per asili nido e scuole dell’infanzia.
  • Assistenza socio-sanitaria: supporto per familiari anziani non autosufficienti o figli disabili.
  • Certificazione di parità di genere: contributi specifici per ottenere la UNI/PdR 125:2022.

Procedura e Scadenze

Le domande per accedere al finanziamento potranno essere presentate a partire dal 14 aprile 2025, alle ore 09:00, e fino al 18 dicembre 2026, alle ore 20:00.

Altro da

Non perdere