D’Annuntiis: ”Investire in infrastrutture di prevenzione significa proteggere i cittadini, salvaguardare il nostro ecosistema fluviale e garantire uno sviluppo sostenibile”
L’AQUILA – Cambio di marcia, della Regione Abruzzo, sugli interventi destinati alla mitigazione del rischio idrogeologico e alla messa in sicurezza del territorio. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis, ha reso noto che la Giunta Marsilio ha impresso un’accelerazione significativa alla realizzazione delle vasche di laminazione sul fiume Pescara, un’opera fondamentale per la sicurezza idraulica della regione.
L’intervento, finanziato con 57 milioni di euro stanziati nel 2015, mira alla realizzazione di cinque bacini di laminazione distribuiti su tre tratti fluviali nei comuni di Chieti, Cepagatti e Rosciano. L’opera, suddivisa in tre lotti, registra attualmente i seguenti stati di avanzamento:
- Lotto 1: avanzamento del 90%, con conclusione dei lavori prevista per il 30 giugno 2025.
- Lotto 2: avanzamento del 70%, con conclusione imminente.
- Lotto 3: avanzamento del 50%, con conclusione dei lavori prevista per il 30 settembre 2025.
“Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per la sicurezza idraulica del territorio e la tutela ambientale”, ha dichiarato l’assessore D’Annuntiis. “Investire in infrastrutture di prevenzione significa proteggere i cittadini, salvaguardare il nostro ecosistema fluviale e garantire uno sviluppo sostenibile. Continueremo a lavorare affinché la mitigazione del rischio idrogeologico resti una priorità nelle politiche regionali”.