Il giornalista Giuseppe Cruciani presenta il suo libro Via Crux a Pescara, un manifesto contro il politicamente corretto. L’evento si terrà il 5 aprile presso l’Aurum, con il patrocinio del Comune di Pescara
PESCARA – Torna a Pescara, per presentare il suo libro Via Crux, il giornalista Giuseppe Cruciani, noto per il suo stile provocatorio e fuori dagli schemi. L’appuntamento è fissato per sabato 5 aprile alle ore 17.00 presso l’Aurum, grazie al patrocinio del Comune di Pescara e all’impegno dell’Assessore Alfredo Cremonese. L’evento sarà moderato da Gianluca Buccella, editore de Lacerba, e vedrà la partecipazione della giornalista Alessandra Renzetti e della professoressa Arianna Trosini.
Nel suo libro, edito da Cairo Editore, Cruciani affronta temi di grande attualità, criticando aspramente il politicamente corretto, che definisce una “gabbia” capace di soffocare la libertà di espressione e l’individualità. «L’egoismo è il motore del mondo. Senza l’egoismo per la propria famiglia, senza l’egoismo per i propri interessi economici, senza l’egoismo che ogni giorno pratichiamo, non ci sarebbero sviluppo e progresso», afferma Cruciani, invitando a diffidare di chi si presenta come “buon samaritano”.
Il libro si configura come un manifesto libertario che tocca argomenti controversi quali la “cultura della cancellazione”, l’inclusione, il nuovo femminismo, l’immigrazione e l’ambientalismo estremo. Per Cruciani, il politicamente corretto rappresenta una forma di tirannia mascherata da buone intenzioni, che mina l’autenticità dei rapporti umani e la creatività.
L’evento, organizzato in collaborazione con FilosofyARTE, è gratuito, ma è consigliata la prenotazione tramite WhatsApp al numero 393.9701736. Un’occasione imperdibile per chi desidera confrontarsi con una voce fuori dal coro e riflettere su temi che dividono l’opinione pubblica.