“Via dei Castelli”, la Giunta regionale stanzia 11 milioni per valorizzare le antiche fortificazioni della Maiella

31 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Via libera al progetto di recupero e valorizzazione delle antiche fortificazioni della Maiella. Il percorso unirà la Valle Peligna e la Val Pescara, collegando i castelli di Pacentro, Pratola Peligna, Roccacasale, Popoli, Tocco da Casauria, Castiglione a Casauria, San Valentino e Rosciano. Gli interventi garantiranno la sicurezza delle strutture e ne potenzieranno l’attrattività turistica, creando un’esperienza immersiva tra storia, natura e cultura

L’AQUILA – Recuperare e valorizzare le antiche fortificazioni, creando un itinerario turistico che esalti le peculiarità storiche e paesaggistiche della regione. Con questi obiettivi, la Giunta regionale ha approvato il progetto “Recupero e manutenzione della Via dei Castelli del Parco Nazionale della Maiella”, presentato dall’Ente Parco e finanziato con 11 milioni di euro nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Abruzzo 2014-2020.

Si tratta di un percorso unitario che collegherà la Valle Peligna con la Val Pescara, da Pacentro a Rosciano, con l’intento di valorizzare e mettere in rete il patrimonio storico e architettonico delle valli. Il progetto offrirà ai visitatori un’esperienza che intreccia storia, natura e cultura.

Tra i castelli coinvolti figurano quelli di Pacentro, Pratola Peligna, Roccacasale, Popoli, Tocco da Casauria, Castiglione a Casauria, San Valentino e Rosciano. A Pacentro, ad esempio, sono stati stanziati un milione duecento mila euro per la messa in sicurezza di una torre del castello Caldora. Il Comune di Roccacasale, invece, ha ricevuto oltre 2 milioni e mezzo euro per il primo lotto di interventi di riqualificazione e consolidamento del castello De Sanctis.

Gli interventi non solo mirano a preservare l’integrità strutturale delle fortificazioni, ma puntano anche a incrementarne la fruibilità turistica, contribuendo allo sviluppo economico e culturale delle comunità locali.

Altro da

Non perdere