Montesilvano: è lotta all’abbandono incontrollato dei rifiuti. Multe da 300 euro e più telecamere

31 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Il Comune di Montesilvano ha annunciato controlli serrati contro l’abbandono dei rifiuti. De Martinis: “Non possiamo più tollerarlo”

MONTESILVANO – L’amministrazione comunale di Montesilvano, ancora in attesa di trovare la ditta a cui affidare la gestione del servizio di raccolta, ha annuncia una stretta contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti, elaborando una strategia a contrasto. In primis, la polizia locale si occuperà di aumentare i pattugliamenti, con particolare attenzione alle zone più critiche, e dietro il supporto di un sistema di videosorveglianza potenziato grazie a nuove telecamere. «L’abbandono incontrollato dei rifiuti deturpa diverse zone della nostra città e non possiamo più tollerarlo – dichiara il sindaco Ottavio De Martinis –. Per questo motivo, insieme all’assessore Pompei, abbiamo deciso di avviare una campagna incisiva contro questi comportamenti inqualificabili. L’installazione di nuove telecamere nelle aree più problematiche è un segnale chiaro della nostra determinazione».

Per chi abbandona i rifiuti per strada sono previste delle sanzioni, che ammontano a 309 euro per i privati cittadini e una sanzione penale, invece, per le imprese, come stabilito dalla legge. «L’obiettivo dell’Amministrazione è implementare al più presto un sistema di sorveglianza, controllo e sanzionatorio sempre più stringente ed efficace – aggiunge l’assessore Alessandro Pompei –. Lo facciamo per senso civico e per rispetto di quei cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti. Siamo stanchi di assistere a scene di abbandono da parte di residenti e, purtroppo, anche di persone provenienti da altri comuni. Colgo l’occasione per rinnovare l’invito a tutti a prestare maggiore attenzione all’ambiente e alla tutela del nostro pianeta, pensando alle future generazioni e al nostro dovere di preservare e insegnare comportamenti civili». Per mantenere la città pulita, l’amministrazione confida nella collaborazione dei cittadini, anche per segnalare eventuali violazioni.

Altro da

Non perdere