Caso Alina Cozac: disposta perizia medico legale per chiarire le cause del decesso

31 Marzo 2025
1 minuto di lettura

La Corte d’Assise di Chieti ha disposto una perizia medico legale per fare luce sulle cause della morte di Alina Cozac, avvenuta a Spoltore nel 2023. La decisione è stata presa a seguito di contrasti tra le perizie di accusa e difesa

CHIETI – La Corte d’Assise di Chieti ha stabilito che sarà effettuata una perizia medico legale per determinare con precisione le cause della morte di Alina Cozac, avvenuta nella sua abitazione a Spoltore il 22 gennaio 2023. La decisione è stata presa durante la camera di consiglio del processo che vede imputato per omicidio volontario il convivente della donna, Mirko De Martinis.

Il medico legale incaricato è Roberto Testi, direttore di medicina legale della Asl di Torino, che riceverà ufficialmente l’incarico il prossimo 15 aprile. La Corte si è riservata la possibilità di integrare il collegio peritale con ulteriori specialisti, da individuare in collaborazione con il perito già nominato.

L’udienza è stata preceduta dalle repliche del pubblico ministero Anna Rita Mantini, che aveva richiesto la condanna all’ergastolo per De Martinis, e della difesa, rappresentata dall’avvocato Michele Varia. Le posizioni delle due parti sono risultate contrastanti, in particolare riguardo alle cause del decesso.

La Corte d’Assise, presieduta da Guido Campli, ha ritenuto necessario un approfondimento tecnico per chiarire se la morte di Alina Cozac sia stata causata esclusivamente da un’azione meccanica asfittica di natura volontaria, come sostenuto dall’accusa, o se possano aver contribuito anche cause naturali, come una polmonite o una coronarite, come ipotizzato dalla difesa.

Il perito dovrà esaminare le relazioni dei consulenti di accusa e difesa, la documentazione dell’autopsia e i reperti istologici, per fornire una risposta chiara e definitiva alle domande della Corte.

Altro da

Non perdere