Il bilancio degli interventi del Prefetto Gaetano Cupello, in contatto costante con i Sindaci dei luoghi più a rischio
CHIETI – Continua l’attività del Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CCS), convocato dal Prefetto Gaetano Cupello, per fronteggiare le emergenze legate alle avverse condizioni metereologiche che da giorni stanno colpendo la provincia di Chieti. Anche nella giornata di ieri si è tenuta una riunione operativa alla quale hanno partecipato i sindaci dei Comuni maggiormente colpiti, insieme alle forze dell’ordine, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile e ad altri enti coinvolti nella gestione dell’emergenza.
Durante l’incontro sono state analizzate le criticità ancora in corso, tra cui la chiusura delle Strade Provinciali SP9 (ponte sull’Alento tra Chieti e Filetto) e SP187 in località Canaloni, mentre è stata riaperta la SP217 a Fossacesia.
Grande preoccupazione ha destato la frana avvenuta nelle prime ore di ieri in strada Santa Maria Calvona a Chieti, che ha reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale e dei tecnici comunali. L’evento ha provocato il crollo di detriti sulla SP8 e la rottura di una tubatura idrica dell’ACA, la cui riparazione è attualmente in corso. A scopo precauzionale, su segnalazione dei Vigili del Fuoco, il sindaco Diego Ferrara ha disposto l’evacuazione di due famiglie (sei persone in totale) residenti in un edificio adiacente alla frana.
Nella tarda mattinata un altro smottamento ha interessato la SP8 in direzione Popoli, rendendo necessaria la chiusura della strada a causa dei detriti accumulatisi sul manto stradale.
Intanto, proseguono gli interventi dei Vigili del Fuoco per fronteggiare frane e la caduta di alberi, mentre la Protezione Civile regionale ha segnalato un progressivo abbassamento del livello dei fiumi, che nei giorni scorsi aveva superato le soglie di pre-allarme.