Emergenza rientrata a Pescara: COC chiuso e golene riaperte, ma il fiume resta sotto osservazione

29 Marzo 2025
1 minuto di lettura
Il fiume Pescara supera gli argini

Con un’ordinanza sindacale il Comune considera l’emergenza maltempo conclusa e riapre le golene. Secondo quanto riporta il Centro Funzionale

PESCARA – “Allo stato attuale non vi sono più in atto situazioni di criticità che non possano essere gestite con ordinari interventi sul territorio e che pertanto l’emergenza può considerarsi conclusa”, così nelle due ordinanze sindacali emanate ieri sera dal Comune di Pescara che hanno sancito la chiusura del Centro operativo comunale dalle 19.30 di ieri sera e la riapertura delle golene e del lungofiume. A partire dalle ore 20 di ieri, venerdì 28 marzo, sono quindi tornate disponibili via Lungofiume dei poeti, via Orazio e gli accessi da via Rossetti, via Gran Sasso, rampa via Spalti del Re e rampa Piazza Unione, fermo restando la sorveglianza del Gruppo comunale di Protezione Civile nelle aree precedentemente interdette.

Attualmente il weekend si prospetta ancora piovoso sulla regione – criticità ordinaria allerta gialla –, e si potrebbero verificare nuovi episodi di precipitazioni intense, motivo per cui il livello del fiume rimane sottoposto a monitoraggio. Secondo quanto specificato dal sito ufficiale del Centro Funzionale d’Abruzzo, la lettura dei livelli idrometrici indica che il fiume Pescara è in codice rosso, come anche l’Alento e l’Orta, e lo stato di allerta resterà valido ancora fino a domenica 30 marzo.

Durante il primo giorno dell’emergenza, giovedì 27 marzo, infatti, la pioggia incessante aveva ingrossato il fiume Pescara abbastanza da raggiungere la soglia di pre-allarme, sforata successivamente in un graduale crescendo verso quella di allarme. Nella notte fra giovedì e venerdì 28 marzo, il fiume Pescara ha rotto gli argini in due punti, zona Fater e zona ponte delle Libertà (Capacchietti), senza però alcun seguito. La situazione, allora, ha reso necessaria la chiusura al traffico e alla sosta di veicoli su entrambi i lati del lungofiume, riaperti appunto in serata, dopo il parere favorevole dei tecnici comunali.

Al contrario, rimangono chiuse via della Pineta (nel tratto fra via Pantini a via D’Avalos), via D’Avalos (nel tratto fra via della Pineta a via Pepe) e via Elettra (dal parcheggio lato “Curva Sud” fino a via D’Avalos), per rischio caduta alberi.

Altro da

Non perdere