Come arrivare e dove parcheggiare per la visita del veliero della Marina Militare Italiana in Abruzzo 4, 5 e 6 aprile
ORTONA – La città si prepara ad accogliere l’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare Italiana, che farà tappa nella città abruzzese dal 4 al 6 aprile nell’ambito del suo Tour Mediterraneo. Un evento che ha già suscitato grande entusiasmo tra cittadini e turisti, tanto da far registrare il tutto esaurito per le visite a bordo pochi minuti dopo l’apertura delle prenotazioni.
Un’organizzazione capillare per l’accoglienza
L’arrivo della Vespucci porterà inevitabilmente modifiche alla viabilità e un aumento del traffico in città. Per questo motivo, il Comune di Ortona ha predisposto un piano logistico con aree di parcheggio gratuite e un servizio di bus navetta per facilitare l’accesso all’area portuale.
I parcheggi organizzati sono:
- Parcheggio B: Centro Commerciale Ortona Center (1.000 posti);
- Parcheggio C: MICOPERI – Contrada Sant’Elena (500 posti);
- Parcheggio D: Contrada Tamarete (460 posti, attivato solo in caso di esaurimento degli altri).
I bus navetta opereranno con servizio continuativo dalle 11:00 di venerdì 4 aprile e dalle 8:00 di sabato 5 aprile, con ultima corsa alle 21:30.
Per chi arriva in auto, sono disponibili anche due parcheggi nella zona portuale fino a esaurimento posti: Parcheggio A (Lido Saraceni) e Parcheggio A1 (via Cervana). Tuttavia, chi lascia l’auto qui dovrà percorrere 1,6 km a piedi per raggiungere il varco d’accesso.
Come raggiungere la Vespucci
Superato il controllo al varco, i visitatori dovranno percorrere 900 metri lungo il molo Nord per arrivare al punto di attracco della nave e al Villaggio IN Italia, un’area espositiva allestita per l’occasione.
È fortemente consigliato l’utilizzo del trasporto pubblico per evitare congestionamenti. La stazione ferroviaria di Ortona si trova a 700 metri dall’ingresso del porto, mentre gli autobus di linea fermano al terminal bus del centro, da cui il porto è raggiungibile a piedi attraverso un percorso panoramico. Un’opzione da valutare è anche la bicicletta, sfruttando la pista ciclopedonale della Via Verde Costa dei Trabocchi.
Un’occasione imperdibile
Considerata la “nave più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci è un’icona della marineria italiana e la sua presenza ad Ortona rappresenta un evento unico. Le visite a bordo si terranno il 4 aprile dalle 16:00 alle 20:30 e il 5 aprile dalle 13:00 alle 20:30, esclusivamente su prenotazione.
Domenica 6 aprile, in mattinata, la Vespucci ripartirà, salutando la città con il suo tradizionale segnale acustico. Un momento che chiuderà una tre giorni di grande fascino, lasciando in città il ricordo di un’icona della tradizione navale italiana.