Allerta gialla e arancione in Abruzzo, che già da questa notte sarà interessato da copiose e intense precipitazioni
PESCARA – Un avviso di precipitazioni avverse per la giornata di domani, giovedì 27 marzo, è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, segnalando condizioni meteorologiche potenzialmente critiche su diverse regioni italiane. Secondo l’avviso ufficiale, dalle 22 di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, in estensione su Abruzzo, Molise e Marche. Questi fenomeni saranno accompagnati da forti rovesci, intensa attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento particolarmente sostenute, elementi che potrebbero causare disagi alla popolazione e alla viabilità.
Il messaggio è stato rilanciato anche dal Comune di Pescara, che in una nota ufficiale ha scritto: “In caso di precipitazioni abbondanti, si raccomanda la massima attenzione:
- Limitare gli spostamenti se non strettamente necessari;
- Evitare sottopassi veicolari e pedonali, spesso soggetti ad allagamenti improvvisi;
- Prestare attenzione in prossimità di alberi, pali e strutture provvisorie, che potrebbero risultare instabili a causa delle raffiche di vento”.
L’allerta meteo sarà in vigore fino alle ore 2 di venerdì 28 marzo, coinvolgendo in maniera estesa tutto il territorio regionale. Le previsioni segnalano un rischio maggiore su alcune aree specifiche:
- Sulla fascia costiera e sulla Marsica è stato emesso un codice giallo, che indica possibili criticità idrogeologiche e locali allagamenti;
- A L’Aquila, invece, l’allerta è di livello arancione, segnalando un rischio idraulico più significativo.
Le condizioni atmosferiche avverse potrebbero causare ripercussioni anche sulla viabilità, con rallentamenti alla circolazione stradale e possibili chiusure di tratti particolarmente esposti a fenomeni alluvionali. La Protezione Civile ha invitato la cittadinanza a rimanere aggiornata attraverso i canali ufficiali e a segnalare eventuali situazioni di emergenza ai numeri predisposti.