Anci, assegnazione di spazi e immobili pubblici agli under 35: l’Aquila tra i Comuni finanziati

24 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Sono 24 i Comuni italiani, tra cui L’Aquila, che riceveranno finanziamenti per la riqualificazione di spazi inutilizzati destinati a giovani under 35

L’AQUILA – L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) ha pubblicato oggi la graduatoria dell’Avviso per l’assegnazione di spazi e immobili pubblici ai giovani under 35, finanziato attraverso il Fondo Politiche Giovanili. In totale 24 Comuni potranno avviare progetti innovativi che spaziano dalla cultura all’ambiente, passando per i servizi sociali, l’innovazione digitale e lo sviluppo delle smart cities.

Tra i comuni beneficiari si distingue L’Aquila, già coinvolta in progetti come il “Progetto Rete”, che mira a fornire esperienze formative e connessioni con il mondo del lavoro per le nuove generazioni. I fondi, pari a 7 milioni di euro, hanno riscosso un successo tale da spingere Anci a prevedere un ampliamento del budget per estendere il beneficio ad altri territori in futuro.

 “I risultati dell’Avviso sugli spazi da destinare ai giovani costituisce un’ulteriore conferma della capacità dell’Anci di incontrare i fabbisogni dei territori – sottolinea il vicepresidente Anci e delegato alle Politiche giovanili, Roberto Pella – e persegue una più ampia strategia che si propone obiettivi di inclusione sociale della popolazione giovanile, anche attraverso la loro integrazione economica e nel mondo del lavoro, sostenendo i Comuni nella creazione di opportunità di reddito e occupazione per i giovani. Anci ringrazia il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi che ha confermato nel tempo il riconoscimento dell’Associazione come interlocutore privilegiato nel sostenere politiche giovanili che abbiano un forte impatto locale, attraverso il ruolo diretto dei Comuni.”

“Questo bando promosso da Anci anche grazie al supporto del Governo – dichiara il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi – arricchisce l’offerta di opportunità a disposizione dei Comuni, nell’ambito della strategia di collaborazione tra l’esecutivo presieduto da Giorgia Meloni e gli enti territoriali e locali, a beneficio delle giovani generazioni. L’assegnazione di spazi e immobili pubblici a under 35 per la realizzazione di progetti innovativi, promossa attraverso questa iniziativa da Anci, si inserisce nel portafoglio di opportunità a disposizione dei giovani, che il Governo condivide con Regioni, Province e Comuni per creare un collegamento solido con il mondo del lavoro, offrendo a ragazzi e ragazze una qualificata esperienza formativa. È questo l’obiettivo anche del nostro Progetto Rete che stiamo sviluppando in sette hub a Nuoro, Novara, Verona, L’Aquila, Salerno, Brindisi e Palermo, ai quali aggiungeremo nei prossimi dodici mesi quelli di Reggio Calabria, Potenza, Isernia, Terni e Ancona”.

Altro da

Non perdere