Radio Teate On Air si rinnova: online il nuovo sito della web radio teatina

10 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune. L’assessore Pantalone e il coordinatore Elia: “Uno strumento che sta crescendo bene e che dà spazio e voce ai giovani del territorio”

CHIETI – Radio Teate On Air compie un passo avanti nella sua crescita con il lancio del nuovo sito web www.radioteateonair.it, un restyling che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e a consolidare il ruolo della web radio come spazio di espressione per i giovani del territorio. Il progetto, gestito dall’Associazione Erga Omnes in sinergia con il Comune di Chieti e il suo Assessorato alle Politiche Giovanili, continua a rafforzare il suo legame con la comunità grazie a collaborazioni con Informagiovani, Regione Abruzzo, Csv Abruzzo e l’Università d’Annunzio.

La presentazione ufficiale del nuovo portale si è svolta questa mattina presso la sede operativa della radio, in via Monte Grappa 176 a Chieti Scalo, alla presenza dell’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone, del coordinatore di Radio Teate On Air Pasquale Elia e dello staff della radio.

L’assessore Pantalone ha sottolineato il valore della radio come strumento di inclusione e crescita culturale per la città:

“Con questo rinnovamento, Radio Teate On Air si conferma un progetto dinamico e in continua evoluzione. L’obiettivo è offrire un servizio sempre più vicino alle esigenze della comunità, promuovendo cultura e inclusione sociale attraverso il linguaggio della radio. In questi anni il progetto ha funzionato benissimo, diventando un punto di riferimento per i giovani che vogliono esprimersi e sperimentare nel mondo dei media.”

Dello stesso avviso Pasquale Elia, presidente di Erga Omnes e motore organizzativo della radio, che ha evidenziato l’importanza del nuovo sito web nel rendere ancora più accessibili i contenuti e le iniziative della stazione radiofonica:

“Grazie alla nuova veste grafica e a un’interfaccia più intuitiva, il sito permette un accesso più immediato ai podcast tematici, alle dirette radio e alle ultime novità. Il nostro obiettivo è continuare a promuovere cultura e aggregazione, coinvolgendo istituzioni, scuole, associazioni e imprese locali in progetti di partecipazione attiva.”

Altro da

Non perdere