Fossacesia, nuovo regolamento per l’organizzazione comunale. Di Giuseppantonio: “Servizi più moderni ed efficienti”

10 Marzo 2025
1 minuto di lettura
Enrico Di Giuseppantonio

La Giunta Comunale di Fossacesia ha approvato un nuovo regolamento per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la semplicità di accesso ai servizi comunali

FOSSACESIA- La Giunta Comunale di Fossacesia ha approvato un nuovo regolamento che disciplina l’organizzazione dei servizi comunali, in linea con le indicazioni già deliberate dal Consiglio il 30 dicembre 2024. Il regolamento si basa su principi di efficienza, trasparenza e semplificazione delle modalità di accesso ai servizi comunali, con l’obiettivo di migliorare il collegamento tra gli uffici e sviluppare una comunicazione più efficace con i cittadini.

Uno degli obiettivi principali del nuovo regolamento è garantire la correttezza e l’imparzialità dell’attività amministrativa. Sono previsti un migliore coordinamento degli orari di servizio degli uffici, l’unificazione delle modalità di accesso ai servizi per cittadini e imprese, e l’introduzione di innovazioni per semplificare i processi interni ed esterni del Comune.

Il regolamento stabilisce anche gli standard di prestazione che verranno garantiti agli utenti, includendo disposizioni relative alla dotazione organica, alle assunzioni, al controllo di gestione e alla verifica dei risultati. Ogni responsabile sarà tenuto a facilitare le relazioni tra il Comune e i suoi utenti, garantendo che la documentazione e gli atti amministrativi siano redatti con linguaggio semplice e chiaro.

“Con l’approvazione di questo nuovo regolamento, l’Amministrazione Comunale di Fossacesia compie un passo significativo verso la modernizzazione e l’efficientamento dei servizi comunali – ha detto il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Questo strumento non solo migliorerà l’efficienza interna, ma anche l’interazione con la cittadinanza, rispondendo in modo tempestivo e preciso alle richieste dei cittadini.”

La struttura organizzativa del Comune è suddivisa nei seguenti settori:

  1. Settore Amministrativo e Contabile: gestione della contabilità comunale, delle risorse umane, dei servizi culturali, sportivi e turistici.
  2. Settore Urbanistica, Edilizia, Demanio Marittimo e Commercio: programmazione e gestione del territorio, innovazione tecnologica e controllo del demanio marittimo.
  3. Settore Lavori Pubblici e Manutenzione: gestione dei lavori pubblici, protezione civile, mobilità e manutenzione dell’arredo urbano.
  4. Settore Servizi Demografici e Socio-Assistenziali: attenzione alle politiche socio-assistenziali rivolte alla cittadinanza.

Il Segretario Comunale svolgerà un ruolo centrale nell’amministrazione, supervisionando la corretta applicazione delle norme e garantendo il buon funzionamento dell’organizzazione comunale. La Segreteria del Sindaco rappresenterà un ufficio di supporto diretto al Sindaco e all’Amministrazione, gestendo le attività con gli uffici del Comune e altre istituzioni.

Il Servizio di Polizia Locale sarà strutturato in diverse sezioni: Comando, Sicurezza Stradale, Tutela del Consumatore e del Territorio, per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative sul territorio.

Altro da

Non perdere