Fratelli d’Italia porta avanti la candidatura dell’imprenditore trentasettenne, si lavora sulla composizione di tre liste. Tavani: “Intercettiamo l’entusiasmo dei giovani”
ORTONA – Voci della città davano la conferenza stampa per la presentazione di Angelo Di Nardo prevista per domani. E invece si farà sabato 15.
Sembra dunque che il percorso sia quello della divisione. Da una parte c’è Angelo Di Nardo, imprenditore 37enne, sostenuto da Fratelli d’Italia e almeno due liste civiche. Dall’altra, Nicola Fratino, ingegnere 69enne ed ex sindaco di Ortona per due mandati (2002-2012), appoggiato da Forza Italia, Lega, Udc, Noi Moderati e due gruppi civici. “Stiamo lavorando su un gruppo che guarda al futuro e che intercetta l’entusiasmo dei giovani”, commenta il presidente FdI della Provincia di Chieti, Antonio Tavani, “invece guardando gli altri schieramenti vedo che in molti guardano al passato”.
Intanto, si fa sempre più concreta la candidatura di Leo Castiglione, sindaco dal 2017 fino alla sfiducia dell’aprile scorso. Il suo gruppo politico, che annuncerà ufficialmente la discesa in campo entro metà mese, sta lavorando alla composizione delle liste sotto l’insegna de “Il Comune delle Idee”.
Il quadro elettorale vede già in campo altri candidati. Ilario Cocciola guiderà la coalizione di centrosinistra, con il Partito Democratico e alcune liste civiche. Cristiana Canosa al momento è l’unica donna in gara, a capo del progetto civico “Uniamo Ortona”. Ancora incerta la posizione del Movimento Cinque Stelle, assente dalla scena politica locale dal 2012.