Tavolo in Questura per i 100 giorni: sicurezza per la manifestazione di lunedì

7 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Per contrastare l’abuso di alcol e l’uso di droghe, sarà attivo un piano di controlli

TERAMO – Si è svolto ieri in Questura il Tavolo Tecnico per definire le misure di sicurezza in vista del tradizionale raduno degli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata. Anche quest’anno, i Frati Passionisti hanno organizzato le celebrazioni religiose con le Sante Messe delle ore 10:30 e 11:30, seguite dalla consueta benedizione delle penne e da un intrattenimento musicale. I Passionisti hanno nuovamente rivolto un appello al Prefetto e al Questore affinché venga garantito un contesto sicuro e sereno per tutti i partecipanti, una richiesta accolta con massimo impegno da tutte le autorità coinvolte. Le forze dell’ordine e gli enti locali lavoreranno in sinergia per assicurare ai giovani un’esperienza di condivisione nel rispetto dello spirito religioso che caratterizza questo evento annuale.

Per contrastare l’abuso di alcol e l’uso di droghe, sarà attivo un piano di controlli coordinato che coinvolgerà i sindaci di Isola del Gran Sasso e Colledara, le Forze dell’Ordine, le Polizie Locali e la Polizia Provinciale. Come negli anni precedenti, i veicoli saranno indirizzati verso un parcheggio unico, dove saranno sottoposti a controlli per impedire l’introduzione di bevande alcoliche. Sul posto saranno operative unità cinofile della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza per l’individuazione di eventuali sostanze stupefacenti.

Lungo il percorso saranno attivi numerosi presidi della Polizia Stradale, fin dall’uscita dell’A/24, con verifiche tramite etilometri e test antidroga per prevenire incidenti. Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza sorveglieranno i punti sensibili e garantiranno il rispetto delle ordinanze comunali che vietano, per quella giornata, la somministrazione, il trasporto e il consumo di alcolici. Il servizio di emergenza sanitaria sarà gestito dal 118, con un posto medico avanzato situato direttamente sul piazzale del Santuario, mentre i Vigili del Fuoco saranno presenti per eventuali necessità.

Per raggiungere Isola del Gran Sasso, gli itinerari consigliati sono i seguenti: per chi proviene dall’A/24, uscita Colledara-San Gabriele, poi SS 491 fino al parcheggio; per chi arriva dall’A/14 o dall’entroterra teramano, uscita Roseto degli Abruzzi, poi SP 150 fino al centro storico di Isola e SS 491 fino al parcheggio.

Altro da

Non perdere