Nuovo Polo Liceale “Saffo” a Roseto: Comune al lavoro per una sede centrale

27 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Le condizioni sono la variante al piano regolatore e il reperimento dei fondi da parte della Provincia

ROSETO DEGLI ABRUZZI – La realizzazione del nuovo Polo Liceale “Saffo” in una zona centrale di Roseto degli Abruzzi dipende dall’approvazione della Variante Generale al Piano Regolatore, su cui l’Amministrazione Comunale sta lavorando, e dal reperimento dei fondi da parte della Provincia di Teramo.

Questo è quanto emerso dall’incontro svoltosi nella sala Giunta del Municipio di Roseto, alla presenza del Sindaco Mario Nugnes, del Vicesindaco Angelo Marcone, degli Assessori Gianni Mazzocchetti e Francesco Luciani, del Presidente della Provincia di Teramo Camillo D’Angelo, del Dirigente del Settore Tecnico della Provincia Francesco Ranieri, del Dirigente Scolastico Achille Volpini e dei rappresentanti della Consulta del Polo Liceale Saffo, Lorenzo Gravante e Angela Gashi.

Durante il tavolo di confronto è stata sottolineata la necessità di individuare i finanziamenti necessari per la costruzione del nuovo edificio. Il Comune di Roseto conferma la volontà di destinare un’area centrale per il nuovo Polo, individuando come possibili sedi l’ex Fornace Diodoro o l’ex Fornace Branella. Tuttavia, affinché ciò sia possibile, è indispensabile completare l’iter di approvazione della Variante Generale al PRG, che l’Amministrazione punta a concludere entro il 2025. Qualora la Provincia disponesse immediatamente delle risorse, l’unica area attualmente disponibile resta Voltarrosto.

“Era importante ascoltare gli studenti e il Dirigente Scolastico Volpini – spiega il Sindaco Mario Nugnes – perché la loro richiesta è chiara: mantenere il Polo all’interno del perimetro urbano di Roseto. Ad oggi, l’unica area disponibile è quella nei pressi dell’Istituto Moretti, per cui la Provincia ha già un progetto di fattibilità e ha confermato la disponibilità a modificarlo. Nel frattempo, il Comune sta procedendo per approvare rapidamente il nuovo PRG, che prevede per le aree Branella e Diodoro zone idonee alla realizzazione del Polo”.

Nugnes ha inoltre evidenziato l’importanza della revisione urbanistica per rispondere alle esigenze del territorio. “Stiamo accelerando sull’approvazione del nuovo Piano Regolatore per dare risposte agli studenti, agli insegnanti e a tutta la città. Senza questa modifica, non possiamo garantire alternative a Voltarrosto. Dopo 20 anni di immobilismo, finalmente si sta lavorando non solo per il Saffo, ma per molte altre necessità della comunità”.

Altro da

Non perdere