Cozzi replica all’opposizione sulla posizione assunta dall’amministrazione di Montesilvano sulla fusione: “Anche i cittadini sono contrari”
MONTESILVANO – Il presidente del Consiglio comunale di Montesilvano, Valter Cozzi, è intervenuto per rispondere alle recenti dichiarazioni rilasciate dalla consigliera del Partito Democratico, Manuela Natale, chiarendo che l’amministrazione comunale è ancora contraria alla fusione dei tre comuni. A conferma di questa posizione, Cozzi ha sottolineato l’importanza della raccolta firme promossa da 26 amministratori, tra cui il sindaco Ottavio De Martinis, considerandola un’iniziativa per recepire il sentimento della cittadinanza. «Ascoltare i cittadini è il massimo esercizio che la democrazia e i suoi organi possano attuare», ha dichiarato. Secondo quanto emerso, l’opinione pubblica sarebbe ora contraria alla fusione, in contrasto con il risultato del referendum del 2014.
Per chiarire i dubbi sulla legittimità del referendum consultivo, Cozzi ha precisato che il quesito da porre ai cittadini qualora si arrivasse a un secondo referendum, è ancora in fase di elaborazione e sarà formulato nel pieno rispetto delle normative vigenti. «Non si tratta di indire un referendum abrogativo della legge regionale sulla Nuova Pescara – ha spiegato – ma di presentare una fotografia aggiornata del sentimento popolare, con l’obiettivo di sensibilizzare la politica e le istituzioni, nel rispetto del principio democratico». Il quesito verterà su materie di competenza locale, come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), e sarà sottoposto alla valutazione di un apposito comitato prima di essere presentato ai cittadini.
Cozzi ha inoltre respinto le critiche della consigliera Natale, definendo la diffida sulla proposta di modifica dello Statuto comunale «polemicamente pretestuosa». Ha poi ribadito che l’amministrazione comunale intende attenersi alle regole richiamate nella diffida stessa, confermando il rispetto delle normative vigenti.