Entro marzo inizieranno i lavori di riqualificazione del lungomare di Silvi

27 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

L’intervento, finanziato con 5 milioni di euro del PNRR, sarà sottoposto a validazione nei prossimi giorni

SILVI – Si avvicina alla conclusione l’iter tecnico-amministrativo del progetto esecutivo per la riqualificazione di Piazza dei Pini, Piazza Colombo, il completamento della pista ciclabile e il recupero parziale del Villaggio del Fanciullo. L’intervento, finanziato con 5 milioni di euro del PNRR, sarà sottoposto a validazione nei prossimi giorni.

“Con questo progetto, parte integrante del nostro programma – spiega il sindaco Andrea Scordella – vogliamo rigenerare il fronte mare trasformandolo in un ‘lungomare verde’, un’area attrezzata fruibile tutto l’anno. Gli obiettivi vanno dalla rigenerazione urbana alla riduzione del degrado sociale, dal miglioramento del decoro e della qualità ambientale alla continuità paesaggistica, basata su un approccio ecologico”.

Il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Valloscura, coordinatore dei progetti strategici PNRR, evidenzia come il progetto assicuri un miglioramento del turismo, dello sport e del benessere, oltre all’efficientamento energetico e al recupero di importanti testimonianze architettoniche, come l’ex Villaggio del Fanciullo.

L’intervento prevede un’azione coordinata per riqualificare e potenziare il lungomare, migliorando accessibilità, sicurezza, infrastrutture e spazi pubblici, tenendo conto della pista ciclabile esistente e della passeggiata a mare da completare.

“Il progetto ‘lungomare verde’ – aggiunge l’assessore all’Urbanistica Gianpaolo Lella – prevede l’uso di materiali eco-compatibili per coniugare sostenibilità ambientale e tecnologia. L’obiettivo è promuovere il territorio migliorando gli spazi per il turismo sostenibile, la cultura, lo sport e la mobilità, aumentando la permeabilità dei suoli e gli standard di verde pubblico”.

Altro da

Non perdere