Durante l’incontro, sono stati spiegati i comportamenti corretti da adottare per prevenire e contrastare episodi di prevaricazione, sia a scuola che nel mondo digitale
CASTELLALTO – L’Arma dei Carabinieri ha rinnovato il suo impegno nella prevenzione del bullismo e del cyberbullismo con un’iniziativa dedicata agli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Castelnuovo Vomano. Sabato 22 febbraio infatti, il Comandante della Stazione Carabinieri di Castelnuovo Vomano, Mar. Magg. Claudio Corsetti, accompagnato dal Mar. Ord. Andrea Belfiore, ha incontrato i bambini per affrontare questi temi con un linguaggio chiaro e adatto alla loro età.
Durante l’incontro, sono stati spiegati i comportamenti corretti da adottare per prevenire e contrastare episodi di prevaricazione, sia a scuola che nel mondo digitale. I bambini hanno partecipato con attenzione, ponendo domande e condividendo esperienze personali. Sono stati forniti consigli pratici su come affrontare episodi di bullismo, sottolineando l’importanza di segnalare agli adulti di riferimento e di usare la rete in modo consapevole.
L’iniziativa è proseguita il 25 febbraio con un incontro rivolto ai genitori, volto a rafforzare la collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni per garantire ai più piccoli un ambiente sicuro e rispettoso. I Sottufficiali hanno parlato direttamente ai ragazzi, spiegando in modo semplice cosa siano il bullismo e il cyberbullismo, e come difendersi. Durante l’incontro sono stati illustrati i segnali di allarme che possono indicare situazioni di bullismo o cyberbullismo e sono stati forniti consigli pratici per navigare su internet in modo sicuro e responsabile.
Questa iniziativa si inserisce nel programma di prevenzione ed educazione promosso dal Comando Provinciale di Teramo, con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro e inclusivo per tutti. Il dialogo diretto con i più giovani rappresenta uno strumento essenziale per promuovere il rispetto, la solidarietà e la consapevolezza nell’uso della rete.