Il prossimo passo sarà la chiusura, per evitare che la struttura continui a essere punto di ritrovo per la micro criminalità
TERAMO – Questa mattina è stata eseguita una prima operazione di bonifica del parcheggio sotterraneo di Piazza Donatori di Sangue a Teramo. Gli operatori della Teramo Ambiente, con l’assessore Graziella Cordone, insieme al vigile ecologico Vincenzo Calvarese, hanno provveduto alla rimozione di rifiuti pericolosi, guano e immondizia di vario genere, restituendo decoro e sicurezza all’area.
L’intervento, coordinato dall’Ufficio Ambiente guidato dall’assessore Cordone, si è reso necessario per contrastare il degrado igienico e ambientale della struttura, spesso utilizzata come zona di abbandono rifiuti e rifugio per attività illecite. Nei prossimi giorni il parcheggio verrà definitivamente chiuso, un passaggio fondamentale per impedire che lo spazio torni a essere un luogo di degrado e microcriminalità.
La chiusura sarà gestita dall’Ufficio Manutenzione del Comune di Teramo, sotto la supervisione dell’assessore Mimmo Sbraccia. L’obiettivo è avviare un percorso di recupero e riqualificazione dell’infrastruttura, mettendo fine a una situazione che per troppo tempo ha rappresentato un problema per residenti e passanti. Con questa operazione, il Comune mira a restituire sicurezza e vivibilità a un’area che, se adeguatamente valorizzata, potrebbe tornare a essere un punto di riferimento per la città.