Pescara, presentato Gener-azioni: consapevolezza e prevenzione nella lotta alla violenza di genere

25 Febbraio 2025
2 minuti di lettura

Presentato questa mattina, il progetto Gener-azioni strutturerà azioni coinvolgendo dirigenti scolastici, corpo docente, educatori, studenti, famiglie e anche giornalisti a Pescara

PESCARA – Pescara si conferma in prima linea nella lotta contro la violenza di genere con il progetto Gener-azioni, un’iniziativa di sensibilizzazione promossa nel 2022 dal Comune di Pescara in collaborazione con il Centro Antiviolenza Ananke e il Centro Ascolto Maltrattanti di Ferrara. Il progetto ha ricevuto un finanziamento di 200 mila euro dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e mira a implementare una serie di azioni concrete su Pescara e provincia.

La presentazione alla stampa e il successivo tavolo di confronto si sono tenuti nella sala Cascella dell’Aurum, alla presenza delle autorità locali, delle forze dell’ordine e dei componenti della rete antiviolenza. A illustrare gli obiettivi e le modalità operative del progetto è stato l’assessore alle politiche sociali Adelchi Sulpizio: «Il progetto si rivolgerà a dirigenti scolastici, corpo docente, educatori, studenti, famiglie e anche giornalisti. Le singole azioni andranno strutturate ma l’obiettivo è chiarissimo: aumentare la consapevolezza sugli stereotipi di genere, prevenire comportamenti a rischio di violenza e discriminazione, e poi ascoltare le istanze e i suggerimenti che arriveranno da tutti i soggetti coinvolti. Ciò che vogliamo è far sì che si diffondano principi che dovrebbero essere basilari, a partire dal rispetto tra i sessi, la parità di genere e la nonviolenza. Entreremo nelle scuole di Pescara e della provincia per coinvolgere bambini, ragazzini e adolescenti, stimolando la riflessione in tutta la comunità scolastica con varie attività».

L’incontro ha anche rappresentato l’occasione per discutere il protocollo d’intesa della rete antiviolenza, di prossima firma e volto a stabilire misure operative concrete per la protezione delle vittime, in particolare quelle con minori a carico. Tra le iniziative più rilevanti, il progetto prevede la ristrutturazione di due case confiscate che verranno trasformate in case di sgancio, strutture protette per accogliere temporaneamente le donne vittime di violenza e i loro figli.

«Questo progetto – afferma Daniela Gagliardone, presidente del Centro Antiviolenza Ananke Pescara – è stata una bellissima iniziativa programmata nel 2022 che oggi finalmente trova un esito favorevole. È un progetto molto articolato con un budget sostanzioso che prevede più linee di intervento, la maggior parte appunto sarà destinata alle attività di sensibilizzazione da fare nelle scuole che vedranno una partnership del Centro Antiviolenza e del CAM di Ferrara».

Uno degli aspetti innovativi del progetto riguarda il coinvolgimento attivo di più categorie professionali, inclusi i giornalisti, per i quali è prevista una formazione specifica volta a migliorare il linguaggio e l’approccio mediatico sul tema della violenza di genere. Inoltre, verranno prodotti video, slogan e campagne di comunicazione per mantenere alta l’attenzione sulla questione tutto l’anno, e non solo in occasioni simboliche come il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, così come l’assessore Sulpizio tiene a precisare. «Dei fondi saranno destinati anche a un evento finale che appunto chiuderà tutto il progetto e che sarà di grande risonanza e quindi diciamo le attività sono molto articolate e dovranno essere adesso programmate e costruite insieme», conclude Gagliardone.

L’iniziativa Gener-azioni si propone, quindi, non solo come un programma di intervento concreto, ma anche come un modello di riferimento per altre realtà territoriali che vogliano rafforzare le proprie politiche di contrasto alla violenza di genere. La rete di istituzioni coinvolte conferma l’impegno della città di Pescara nella creazione di un sistema di protezione e prevenzione efficace e duraturo.

Altro da

Non perdere