Alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 erano presenti il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio
CHIETI – Durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, il rettore dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Liborio Stuppia, ha lanciato un forte appello a difesa dell’istituzione universitaria. Nel discorso, Stuppia ha denunciato un pericoloso tentativo sovranazionale di delegittimare l’università, sottolineando l’importanza di preservare la cultura e la professionalità
“Stiamo assistendo a un tentativo sovranazionale di delegittimare l’università. Sentiamo spesso frasi orribili e vediamo incoraggiare i giovani a cercare forme di guadagno facile, non legate alla professionalità e alla cultura. Questo è uno scenario molto pericoloso. Dobbiamo difendere la cultura e la professionalità,” ha affermato Stuppia a margine della cerimonia, che celebra anche i 60 anni dalla costituzione dell’ateneo.
Il rettore ha ricordato quanto impegno, dedizione e coraggio siano stati necessari per creare un’università nell’area metropolitana di Chieti-Pescara. “Adesso dobbiamo difendere questa università, radicarla ancora di più nel territorio. ‘Liberare le energie’ significa che non dobbiamo più avere paura, dobbiamo osare nell’apertura di nuovi corsi, nell’internazionalizzazione e anche nei piani edilizi che stiamo portando avanti,” ha sottolineato.
Stuppia ha infine riflettuto sull’importanza dell’università per il territorio, ponendosi la domanda se l’ateneo abbia risposto adeguatamente alle esigenze locali. “Se la risposta è che potevamo fare di più, faremo di più. Il territorio deve percepire l’università come una risorsa, un vantaggio, non un orpello. A quel punto, sarà il territorio stesso a difendere l’università,” ha concluso il rettore.
Ministro della Salute Schillaci annuncia l’operatività della piattaforma Agenas per le liste d’attesa
Durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato l’imminente operatività della piattaforma nazionale Agenas per le liste d’attesa. Questa nuova piattaforma consentirà di monitorare in tempo reale le prestazioni sanitarie mancanti e i relativi tempi di attesa, permettendo interventi efficaci in sinergia con le Regioni.
“Stiamo lavorando da tempo con grande unità d’intenti con il presidente Marsilio. Sono certo che l’Abruzzo offrirà una sanità sempre migliore ai cittadini. Sulle liste d’attesa c’è un impegno comune, del Governo e delle Regioni. A breve avremo i primi risultati: fra poco sarà operativa la piattaforma nazionale Agenas, che ci permetterà di avere in tempo reale le prestazioni mancanti e i tempi di attesa, consentendo interventi efficaci,” ha dichiarato Schillaci a margine della cerimonia.
Il Ministro ha poi parlato della possibile creazione di un’azienda unica tra l’ospedale di Chieti e l’Università “D’Annunzio”, dichiarando che ne parlerà con il rettore e il presidente della Regione per valutare le loro opinioni.
Quest’anno, l’Università “D’Annunzio”, guidata dal rettore Liborio Stuppia, celebra i 60 anni dalla sua costituzione. Schillaci ha voluto esprimere il suo apprezzamento per il lavoro svolto dal rettore: “Faccio i migliori auguri per quello che sta facendo al rettore, che apprezzo da tempo. Le università sono un centro vitale ovunque, anche qui in Abruzzo. Sono qui con grande piacere a festeggiare con loro i 60 anni dell’Ateneo.”