Credito: Marsilio incontra vertici regionali di BPER banca

24 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Nel pomeriggio a Pescara l’incontro con i vertici dell’istituto emiliano per fare il punto sul ruolo del sistema creditizio nello sviluppo economico del territorio. Il summit si è tenuto anche alla luce delle ultime iniziative messe in campo dalla Regione sul fronte finanziario, come l’istituzione dell’Osservatorio sull’accesso al credito

PESCARA – Il ruolo del sistema creditizio nello sviluppo economico del territorio abruzzese, con particolare attenzione alle difficoltà che imprese e cittadini affrontano nell’accesso al credito. È stato questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto nel pomeriggio di oggi, presso la sede della Regione di Piazza Unione, tra il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, il direttore regionale Abruzzo e Marche di BPER Banca, Giuseppe La Boria, e la responsabile dell’ufficio territoriale Corporate Centro Est, Maddalena Lepretti.

La tematica è particolarmente centrale per la Giunta regionale che nei mesi scorsi ha istituito l’Osservatorio regionale sull’accesso al credito delle imprese abruzzesi. Lo strumento, concepito per monitorare le criticità e individuare interventi mirati, intende fornire un quadro completo della situazione e sostenere lo sviluppo economico regionale, garantendo condizioni migliori per il finanziamento di iniziative imprenditoriali e progetti di investimento.

L’osservatorio, che si riunisce a cadenza semestrale, ha l’obiettivo di predisporre un report annuale sull’andamento dell’acceso al credito in Abruzzo oltre a svolgere un’ attività consultiva nella fase preliminare all’emanazione di bandi e avvisi pubblici regionali destinati proprio ad agevolare l’accesso al credito bancario.

Tra i compiti del nuovo organismo figura anche la costituzione di gruppi di lavoro tecnici, anche in collaborazione con il mondo accademico, per approfondire e sviluppare tematiche specifiche.

L’Osservatorio verrà convocato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ed è composto da un rappresentante dell’Associazione Bancaria Italiana regionale, un rappresentante per ciascuna delle Organizzazioni Sindacali comparativamente più rappresentative, sia a livello confederale, che di categoria, un rappresentante per ciascuna delle associazioni datoriali di categoria delle imprese, un rappresentante delle associazioni delle professioni, un rappresentante dell’ANCI Abruzzo e un rappresentante della società in-house Fi.R.A.

Altro da

Non perdere