Solito modus operandi dei malviventi che telefonano alle vittime convincendole a versare denaro su un conto corrente
CASTELLALTO – Le truffe ai danni degli anziani e delle persone più vulnerabili sono in costante aumento, con metodi sempre più sofisticati. Un episodio si è verificato a Castellalto, in provincia di Teramo, dove un operaio di 58 anni ha ricevuto una telefonata da un uomo che si è spacciato per Maresciallo dei Carabinieri. Con il pretesto di un presunto accesso fraudolento al suo conto corrente, il truffatore lo ha convinto a effettuare un bonifico di oltre 28mila euro.
Fortunatamente, grazie alla segnalazione tempestiva e al rapido intervento dei Carabinieri, il conto destinatario del bonifico è stato bloccato, impedendo che il denaro finisse nelle mani dei truffatori. I Carabinieri rinnovano il loro appello alla popolazione affinché rimanga vigile e, in caso di dubbi, contatti il numero di emergenza 112 per verificare la veridicità di richieste sospette. È fondamentale continuare a investire nella sensibilizzazione attraverso incontri informativi e campagne di prevenzione, per ridurre il rischio di nuove truffe e proteggere le persone più vulnerabili della società.