Incontro a Pescara nella sede della Camera di Commercio per approfondire il tema dell’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi
PESCARA – L’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha partecipato oggi a un incontro presso la sede della Camera di Commercio di Pescara per discutere dell’internazionalizzazione delle aziende abruzzesi. L’incontro si è tenuto in vista di importanti appuntamenti internazionali, come MIPEL 127 a Milano, Phenomena Japan e Foodex Japan, che vedranno la partecipazione di diverse aziende della regione.
Durante l’incontro, Magnacca ha sottolineato l’importanza della collaborazione con le Camere di Commercio, esprimendo gratitudine al presidente Strever per il coinvolgimento della Regione nei progetti di internazionalizzazione. “In un momento storico come questo, tali progetti diventano ancora più decisivi per la vitalità dell’intero sistema produttivo abruzzese,” ha affermato l’assessore. “È fondamentale veicolare nei mercati che contano la qualità che l’Abruzzo offre, rispondendo alle esigenze dei consumatori globali di alto livello.”
“E’ importante però – ha proseguito Magnacca – che questo impegno di Camera di Commercio e Regione, in particolare del Dipartimento Attività Produttive e Internazionalizzazione, siano accompagnati dalla consapevolezza dei passi da fare da qui al futuro. E’ una chance che dobbiamo giocarci, – ha detto – perché sappiamo che i consumatori globali di un certo livello chiedono qualità, tipicità, controllo dei processi e prodotti unici che difficilmente si troverebbero in altri mercati. Ecco perché – ha concluso – è importante costruire insieme un processo virtuoso di sviluppo ulteriore del Made in Italy in generale e del Made in Abruzzo in particolare”.
Nel corso dell’incontro, è stato presentato anche il progetto della settimana regionale abruzzese a EXPO 2025 Osaka, il programma di internazionalizzazione 2025-2027 e il voucher per l’internazionalizzazione offerto dalle Camere di commercio abruzzesi.