Toppetti: “Costruire relazioni umane ed educative è una grande priorità. Difendere i valori del rispetto e dell’inclusione è fondamentale e la comunicazione gioca un ruolo cruciale, soprattutto con i giovani”
PESCARA – Parte il ciclo di corsi e incontri gratuiti sulla comunicazione, finanziati dall’Unione Europea, che mirano a migliorare le relazioni interpersonali, specialmente con i giovani. L’iniziativa, denominata “Artemide, Artefice del tuo futuro”, proseguirà fino ad aprile presso l’Aurum e la sala consiliare del Comune di Pescara.
“Costruire relazioni umane ed educative è una grande priorità. Difendere i valori del rispetto e dell’inclusione è fondamentale e la comunicazione gioca un ruolo cruciale, soprattutto con i giovani”, ha dichiarato l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Valeria Toppetti, durante la presentazione ufficiale del progetto. L’assessore ha sottolineato l’importanza di imparare a decodificare i messaggi non verbali per prevenire episodi spiacevoli e costruire relazioni sane.
Il progetto prevede una serie di incontri che tratteranno vari aspetti della comunicazione, dalla comunicazione visiva e verbale all’era digitale e alla comunicazione sociale. I corsi si terranno all’Aurum ogni lunedì alle 15 fino ad aprile, con altri incontri programmati nella sala consiliare del Comune a marzo e aprile.
“È necessaria una grande alleanza per i nostri giovani, per far loro capire l’importanza del saper comunicare e gestire i social media in modo responsabile”, ha aggiunto Toppetti. Gabriella Monaco, referente degli incontri, ha evidenziato l’importanza di imparare a difendersi dalle comunicazioni manipolative e di fronteggiare fenomeni come il phishing, il bullismo online e le dinamiche tossiche della comunicazione digitale.
Il progetto Artemide ha già coinvolto studenti delle scuole per venti mesi e ora mira a coinvolgere gli adulti, con la partecipazione di genitori, insegnanti e la Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Pescara, Teresa Ascione.
Gli incontri si concluderanno con un glossario e un vademecum su come difendersi dal web e dai social media, per fornire strumenti utili a costruire relazioni più sane e rispettose.
Calendario degli Incontri:
- Lunedì 24 febbraio, ore 15: “La comunicazione visiva e verbale – L’efficacia nella trasmissione del messaggio”
- Incontri successivi: Comunicazione nell’era digitale, comunicazione sociale
- Luoghi: Aurum e sala consiliare del Comune di Pescara
Il progetto Artemide è promosso da un gruppo di lavoro capeggiato dall’Associazione di Promozione Sociale DIDATTICA TEATRALE, in collaborazione con il Comune di Pescara, l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti e Pescara, e molte altre organizzazioni e istituti locali.