Crescita economica dell’Abruzzo, Magnacca: “Segnali positivi dal rapporto Svimez”

17 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Il rapporto Svimez evidenzia una crescita del Pil dell’Abruzzo stimata dello 0,83% per il 2025 e dello 0,45% per il 2026, con un incremento occupazionale previsto dello 0,9%

PESCARA – Il recente rapporto della Svimez, l’associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, offre prospettive incoraggianti per l’economia dell’Abruzzo nel biennio 2025-2026. Secondo l’analisi, la regione potrebbe vedere una crescita vivace del Pil grazie a una base produttiva ampia e pronta a cogliere le opportunità derivanti da un rafforzamento della domanda.

“E’ un auspicio che vogliamo accogliere – commenta l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca – pur nella consapevolezza che nell’ultimo anno abbiamo registrato difficoltà nel comparto industriale, seppur con le esportazioni che si caratterizzano per un segno positivo, e una maggiore capacità di tenuta nel settore dei servizi. Pesa sul settore industriale lo stop della produzione dell’automotive e della componentistica, arretramento che si registra a livello europeo, legato ai problemi competitività per i costi dell’energia e al percorso di transizione verde. L’Abruzzo, grazie agli investimenti del Pnrr, potrà risentire di effetti positivi sia in termini economici sia sul numero degli addetti ai lavori”.

Tra le grandi sfide degli anni a venire l’assessore Magnacca dà risalto alla realizzazione di nuove infrastrutture, sostenuta in particolare dalla programmazione dei fondi FESR, a beneficio delle aziende che fanno ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. “C’è poi la scommessa su Distretto aerospaziale che vede il presidente Marsilio e la Regione Abruzzo – rileva l’assessore alle Attività Produttive – sostenere le migliori condizioni di competitività e innovazione da mettere a disposizione del sistema produttivo regionale”. 

L’assessore Magnacca sottolinea anche l’importanza del confronto con le parti sindacali e datoriali, per una modalità di ascolto costante e attenta alle necessità di mercato. Un approccio, sottolinea l’assessore, che mira a evitare la dispersione del capitale umano nelle aziende e ad ampliare le competenze dei lavoratori.

Il rapporto Svimez evidenzia una crescita del Pil dell’Abruzzo stimata dello 0,83% per il 2025 e dello 0,45% per il 2026, con un incremento occupazionale previsto dello 0,9%.

Altro da

Non perdere