Strade allagate anche nel pescarese dopo una mattinata di pioggia incessante che non accenna a placarsi, con notevoli disagi alla viabilità
PESCARA – Una forte pioggia cade da questa mattina anche sul territorio pescarese, con notevoli disagi alla viabilità e allagamenti. Il Comune di Pescara ha attivato la Protezione civile comunale con diverse squadre, in azione con le idrovore, per fronteggiare gli allagamenti. Le situazioni di maggiore criticità per il traffico si sono verificate nel sottopasso che conduce dall’uscita di piazza Italia dell’Asse attrezzato a piazza della Marina, che è stato interdetto ai mezzi, e nella zona di via Spaventa.
Ora si sta intervenendo nella zona di viale Marconi e in via Osento. In campo anche la polizia locale, Ambiente e Pescara energia, oltre all’Aca per ciò che riguarda le pompe di sollevamento che stanno tutte funzionando ma con difficoltà nello smaltimento a causa a quantità di acqua da far defluire. Infatti la quantità di pioggia caduta è sicuramente eccezionale. Le squadre sono tutte in azione, insieme ai vigili del fuoco. Sta seguendo gli interventi l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Pignoli, costantemente in contatto con il sindaco Masci che sta monitorando la situazione. Si raccomanda la massima prudenza, tenendo conto delle difficoltà che si possono incontrare nella circolazione in alcune zone.
Anche il vicino Comune di Città Sant’Angelo riferisce la chiusura di Via dell’autostrada e del sottopasso per allagamento tombini aperti nei pressi del cimitero.
*AGGIORNAMENTO ore 17*
«La pioggia caduta da stamani è di portata eccezionale, in poche ore è caduta l’acqua che verosimilmente scende giù in tre mesi, in città. Ma siamo tutti in strada, con le pattuglie della polizia locale, la protezione civile con le idrovore, i vigili del fuoco, Ambiente e Pescara energia». Queste le parole del sindaco Carlo Masci che segnala «la difficoltà del fiume ad assorbire tutta questa acqua piovana. Ora, però, la pioggia sta diminuendo», dice sempre il primo cittadino.
Segue un elenco delle strade dove è intervenuta la polizia locale a causa degli allagamenti, anche per posizionare le transenne. Via Marconi (da via Tibullo allo stadio), via Tibullo, piazza San Luigi, via San Donato, via Rio Sparto, via Alento, via Tirino, via Caravaggio, via Canova, via Masaccio, via Celommi, via Pepe, via Elettra, via Croce, via D’Ascanio, viale Pindaro, via Tiburtina (dalla ferrovia a Maury’s), via dei Sabini, via Spaventa, via dei Peligni e piazza Spirito Santo.
Tra le situazioni di maggiore criticità, quella di una una macchina rimasta bloccata nel sottopasso di via Tirino, vicino al Tribunale. Gli occupanti sono usciti da soli.
La protezione civile comunale, attiva in queste ore con 25 volontari, ha recuperato una donna e il figlio disabile per accompagnarli a casa: è accaduto nella zona stadio, dove è stato anche liberato dagli occupanti il locale di un negozio di parrucchiera, sempre dalla protezione civile.
Con il passare dei minuti, grazie all’intervento delle idrovore, alcune strade vengono riaperte. Intanto la situazione meteo sta migliorando.
«L’apertura del Coc – dice Masci – garantisce un monitoraggio costante della situazione e l’utilizzo coordinato di tutte le forze in campo in queste ore».
*NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO*