[VIDEO] – Maltempo in Abruzzo tra allagamenti e disagi alla viabilità

15 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Nel teramano sono 40 gli interventi dei vigili del fuoco legati al maltempo: in Abruzzo sarebbero caduti in poche ore 100 mm di pioggia

PESCARA – L’Abruzzo è stato colpito da una forte ondata di maltempo che ha causato allagamenti, smottamenti e disagi alla viabilità, in particolare lungo la fascia costiera. A Pescara e Montesilvano, numerose strade sono state invase dall’acqua, con locali al piano terra, garage e sottopassi completamente allagati. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati in diversi interventi per soccorrere automobilisti rimasti bloccati nei sottopassi, mentre il Comune di Pescara ha attivato la Protezione Civile, che con le idrovore sta cercando di ridurre i danni causati dall’acqua.

Particolarmente critica la situazione nel sottopasso che collega piazza Italia a piazza della Marina, che è stato interdetto al traffico, oltre che in via Spaventa, viale Marconi e via Osento, dove si sono resi necessari gli interventi per ripristinare la viabilità. Sono in azione la Polizia Locale, Ambiente, Pescara Energia e ACA, impegnati nel funzionamento delle pompe di sollevamento, che stanno operando con difficoltà a causa dell’eccezionale quantità d’acqua da smaltire.

Secondo il meteorologo Giovanni De Palma di AbruzzoMeteo.org, in poche ore sono caduti 100 mm di pioggia, ossia la quantità che solitamente si registra in due mesi invernali. Le precipitazioni hanno colpito duramente tutta la fascia costiera tra Giulianova e Ortona, coinvolgendo anche Silvi, Pineto e Francavilla al Mare. Secondo le previsioni, la pioggia continuerà ancora per 2-4 ore, con un miglioramento previsto entro la serata o la nottata.

Situazione critica per il maltempo anche sulla costa teramana, dove abbondanti nubifragi hanno colpito in particolare i comuni di Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Pineto. A Scerne di Pineto, il sottopasso ferroviario è stato completamente sommerso da circa due metri d’acqua, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzziper soccorrere l’autista di un camion rimasto bloccato. Oltre agli allagamenti, si registrano smottamenti e locali invasi dall’acqua, con interventi in corso per prosciugare scantinati e autorimesse.

Nell’entroterra, a Sant’Omero, i Vigili del Fuoco di Nereto sono intervenuti per la messa in sicurezza di un muro di contenimento in un condominio, reso pericolante dalle piogge. A Teramo, invece, un albero si è abbattuto contro l’asilo nido La Coccinella, fortunatamente chiuso al momento dell’incidente. I Vigili del Fuoco del Comando di Teramo hanno provveduto alla rimozione dell’albero, mentre si procederà successivamente con una verifica dei danni alla struttura.

Al momento, in provincia di Teramo, sono stati già effettuati 25 interventi, ma restano ancora circa 15 richieste in attesa, per cui alcuni vigili in turno libero sono stati richiamati in servizio per far fronte all’emergenza. L’amministrazione comunale invita alla massima prudenza, soprattutto nelle zone più colpite, dove la circolazione potrebbe risultare ancora difficoltosa.

Altro da

Non perdere