L’Aquila, mobilità sostenibile: prorogati gli incentivi per l’acquisto di bici a pedalata assistita nel 2025

12 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Il Comune dell’Aquila ha deciso di prorogare anche per il 2025 gli incentivi per l’acquisto di bici a pedalata assistita, stanziando 80mila euro per l’erogazione dei contributi

L’AQUILA – Saranno prorogati anche nel 2025 gli incentivi che il Comune dell’Aquila mette a disposizione dei cittadini interessati all’acquisto di bici a pedalata assistita. Lo ha deciso la giunta comunale con una delibera proposta dall’assessore alla Mobilità, Paola Giuliani, stanziando 80mila euro per l’erogazione dei contributi.

Gli incentivi copriranno il 35% del prezzo della bici, IVA inclusa, fino a un massimo di 500 euro. “Trattandosi di proroga,” ha spiegato l’assessore Giuliani, “verranno istruite anche le istanze pervenute e fatturate nel 2024. Il nostro obiettivo è sostenere le misure di incentivazione dell’uso della bicicletta per gli spostamenti sistematici, in particolare casa-lavoro, soprattutto in linea con le iniziative promosse e consolidatesi in ambito europeo e nazionale.”

Nei prossimi giorni sarà emanato un apposito avviso pubblico contenente i requisiti di accesso agli incentivi e le modalità di erogazione, rivolto ai cittadini residenti nel Comune dell’Aquila che non abbiano già percepito i medesimi contributi dal 2016 al 2024.

L’iniziativa rientra in un più ampio programma di promozione della mobilità sostenibile, che mira a ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità della vita dei cittadini. L’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani, in particolare per il tragitto casa-lavoro, è una delle strategie messe in campo per raggiungere questi obiettivi.

L’assessore Giuliani ha evidenziato come l’iniziativa sia in linea con le politiche europee e nazionali in materia di mobilità sostenibile. “Promuovere l’uso delle bici a pedalata assistita è fondamentale per ridurre le emissioni di CO2 e per incentivare uno stile di vita più salutare. La proroga degli incentivi testimonia l’impegno del Comune dell’Aquila verso una mobilità più green e sostenibile.”

Altro da

Non perdere