Post sisma. Domani Castelli in un convegno a Mosciano per fare il punto sulla ricostruzione

3 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Un incontro sulle prospettive di rilancio per un territorio che coinvolge 23 comuni e sulle opportunità per le piccole e micro imprese del settore costruzioni

MOSCIANO SANT’ANGELO – Un approfondimento sullo stato del processo di ricostruzione post-sisma 2016, sulle prospettive di rilancio per un territorio che, solo in Abruzzo, coinvolge 23 comuni distribuiti tra tre province, e sulle opportunità per le piccole e micro imprese del settore delle costruzioni. Questi saranno i temi al centro del convegno che si terrà domani, martedì 4 febbraio, alle ore 16, presso il Blu Palace Business Center di Mosciano Sant’Angelo. L’iniziativa, promossa da Cna Artigiani Imprenditori d’Italia regionale con il patrocinio dell’Associazione nazionale comuni d’Italia dell’Abruzzo, vedrà la partecipazione di figure chiave nel panorama della ricostruzione e del settore edilizio.

Interverranno il Commissario straordinario alla Ricostruzione, Guido Castelli, e il direttore dell’Ufficio speciale della Ricostruzione, Vincenzo Rivera, che faranno il punto sull’avanzamento dei lavori e sugli strumenti disponibili per il territorio. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente della Cna di Teramo, Bernardo Sofia, e del sindaco di Mosciano Sant’Angelo, Giuliano Galiffi.

A seguire, il direttore regionale di Cna Abruzzo, Silvio Calice, presenterà una relazione incentrata sui risultati raggiunti e sulle strategie future per il settore delle piccole imprese di costruzioni, evidenziando le sfide e le opportunità legate ai processi di ricostruzione pubblica e privata. Il presidente nazionale di Cna Costruzioni, Riccardo Masini, delineerà il ruolo cruciale delle imprese edili nel percorso di ricostruzione. Infine, l’ingegner Salvatore Calò, rappresentante di Saint-Gobain Italia, approfondirà i temi della sicurezza e della sostenibilità nei processi edilizi.

Altro da

Non perdere