Gli autori interessati potranno inviare i propri lavori fino alla mezzanotte del 12 aprile
MIGLIANICO – Tutto è pronto per la quinta edizione del premio “PoetaMi”, un evento che punta a trasformare il borgo in un punto di riferimento per la poesia, con appuntamenti annuali dedicati all’arte della parola, dalle opere scritte alla recitazione, fino alle espressioni visive. Il concorso è aperto a tutti i maggiorenni e prevede due sezioni: poesia singola e raccolta edita. Gli autori interessati potranno inviare i propri lavori fino alla mezzanotte del 12 aprile.
A valutare le opere sarà una giuria composta da esperti del settore: Alessandro Di Zio, Antonello Antonelli, Andrea Buccini, Barbara Giuliani, Eleonora Molisani e Stefano Tieri, figure di spicco nel panorama letterario e accademico. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 24 maggio a Miglianico e sarà parte di una giornata interamente dedicata alla poesia, con incontri, conferenze e laboratori.
Il sindaco Fabio Adezio ha sottolineato come il premio abbia contribuito a far diventare la cittadina un centro poetico di rilevanza nazionale: “Dopo aver dato una collocazione degna alla biblioteca comunale, intitolata al nostro valente concittadino e poeta Paride Di Federico, venuto a mancare troppo presto, la quale sta diventando un punto di riferimento per i lettori, piccoli e grandi, grazie alle tante iniziative che si stanno realizzando, ci prepariamo a varare il Patto per la Lettura, che proporremo a diversi attori che ruotano attorno alla cultura del nostro paese”.
Grazie alla crescita e al successo di “PoetaMi”, Miglianico si candida ufficialmente al riconoscimento di “Città che legge”, consolidando il proprio impegno nella promozione della cultura. L’iniziativa è organizzata dalla scuola Macondo – L’Officina delle Storie, in collaborazione con la Pro Loco locale e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.