Per evitare un’ondata incontrollata di turisti, i pullman, dopo aver fatto scendere i passeggeri, dovranno dirigersi verso un’area di sosta riducendo la pressione sulle zone di parcheggio di Passo Lanciano-Majelletta
PASSOLANCIANO – Dopo le criticità registrate a Roccaraso, dove l’arrivo massiccio di turisti ha generato ingorghi e disagi sulle strade, anche Passolanciano si organizza per gestire al meglio l’afflusso del fine settimana. La carenza di parcheggi per auto e autobus rappresenta una delle principali problematiche, motivo per cui il tema è stato al centro di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello. Alla discussione hanno partecipato, seppur da remoto, anche i sindaci di Pretoro e Rapino.
Per evitare il congestionamento, il primo cittadino di Pretoro, Diego Giangiulli, ha annunciato l’adozione imminente di un’ordinanza che regolamenterà l’accesso dei pullman turistici. I mezzi, dopo aver fatto scendere i passeggeri, dovranno dirigersi verso un’area di sosta a valle, riducendo così la pressione sulle zone di parcheggio situate nel comprensorio montano di Passo Lanciano-Majelletta.
L’iniziativa si inserisce in un contesto già complicato dalle recenti decisioni di viabilità. Nelle scorse settimane, infatti, la chiusura preventiva della strada d’accesso dal versante di Lettomanoppello, decisa da Anas in previsione di nevicate mai avvenute, aveva causato un calo drastico di presenze turistiche. Le disdette avevano colpito ristoranti, alberghi e scuole di sci, suscitando le proteste degli operatori del settore.
L’ordinanza comunale, dunque, punta a evitare situazioni di caos come quella vissuta a Roccaraso, dove l’elevato numero di visitatori ha reso necessario l’intervento delle amministrazioni locali con provvedimenti d’emergenza. L’obiettivo è garantire una gestione più efficiente del traffico e dei parcheggi, affinché il turismo invernale possa svilupparsi senza disagi per visitatori e residenti.