CNA Balneari convoca un’assemblea nella sede di Pescara per chiedere un tavolo di coordinamento con la Regione
PESCARA – CNA Balneari ha riunito oggi a Pescara i suoi associati abruzzesi per un’assemblea dedicata alla riforma delle concessioni demaniali, sottolineando la necessità di riconoscere l’avviamento d’impresa per tutelare le piccole attività del settore. L’associazione ha lanciato un appello alla politica affinché sostenga questa battaglia, un invito raccolto dal sottosegretario al Turismo della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, che ha proposto un incontro per definire un’agenda operativa nelle prossime settimane.
All’evento erano presenti il presidente e il direttore regionale della CNA, Savino Saraceni e Silvio Calice, insieme alla presidente e al coordinatore nazionale di CNA Balneari, Sabina Cardinali e Cristiano Tomei. Quest’ultimo ha evidenziato la necessità di garantire un’equa remunerazione agli attuali concessionari per gli investimenti effettuati e già ammortizzati, considerando la natura prevalentemente familiare delle imprese del settore.
La presidente Cardinali ha ribadito l’importanza del confronto con le istituzioni, chiedendo risposte concrete per la tutela di un modello turistico basato sulle famiglie, in particolare lungo la costa adriatica e in Abruzzo. Ha inoltre sottolineato come molti tavoli di discussione promessi in passato non abbiano poi avuto seguito, mentre gli operatori del settore continuano ad attendere soluzioni.