Eutanasie di massa nel canile ASL di Pescara, la Lega per la difesa del cane promette nuovi dettagli stasera

20 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

In attesa del processo per il 23 gennaio, stasera Lndc di Pescara ricostruirà l’accaduto e in una diretta social alle 20.30

PESCARA – L’avvio del processo contro i due veterinari della Asl, accusati di aver eseguito eutanasie di massa su centinaia di cuccioli nel canile sanitario della città, è in programma per giovedì 23 gennaio. L’indagine, avviata dopo una denuncia della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (Lndc) di Pescara, ha portato al sequestro della struttura e ha visto i Carabinieri Forestali raccogliere prove per circa due anni.

Secondo le accuse, uno dei veterinari avrebbe disposto numerose soppressioni senza alcuna giustificazione medica o comportamentale. L’inchiesta è scaturita dal caso di un lupo cecoslovacco di proprietà di un cittadino, che i veterinari avevano deciso di abbattere senza accertarne la pericolosità. L’animale è stato salvato dalla Sezione Lndc di Pescara, ma le indagini hanno rivelato che episodi simili sarebbero stati frequenti.

In attesa dell’udienza preliminare, la Lndc Animal Protection ha organizzato per questa sera alle 20:30 una diretta streaming per raccontare l’accaduto e svelare nuovi dettagli. L’evento sarà moderato dalla giornalista Francesca Ricci e vedrà la partecipazione di Paola Canonico, presidente della Sezione Lndc Pescara, Michele Pezone, responsabile Diritti animali Lndc Animal Protection, e Rosario Fico, responsabile del Centro di Referenza nazionale per la Medicina Forense Veterinaria.

«Tutti sapevamo da sempre che le cose nel canile sanitario Asl non andavano come dovevano andare – afferma la presidente nazionale dell’associazione, Piera Rosati –. Purtroppo è sempre stato impossibile avere le prove per sporgere denunce ben circostanziate fino a questo momento. Ora chiediamo solo che venga fatta giustizia per tutti gli animali che hanno perso la vita per mano di chi percepisce un lauto stipendio pubblico per difenderli e curarli».

Altro da

Non perdere