Il Presidente, «È dovere delle istituzioni continuare ad investire sulla messa in sicurezza dei territori»
FARINDOLA – In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia di Rigopiano, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha voluto presenziare alla commemorazione per le 29 persone che persero la vita nel crollo dell’hotel.
La cerimonia era prevista a Rigopiano, ma il maltempo ha reso impossibile svolgerla in sicurezza. Per questo motivo, l’evento è stato spostato nella chiesa di San Nicola Vescovo a Farindola, dove si è tenuta una funzione religiosa. Al termine della messa, i familiari delle vittime hanno lasciato volare in cielo palloncini bianchi, accompagnati dal canto “Il Signore delle cime”, eseguito dal coro Pacini di Atri.
«Ogni anno è sempre un momento particolare ed intenso – ha dichiarato Marsilio – ed è un gran dolore vedere i familiari delle vittime con le lacrime agli occhi come fosse il primo giorno. È assolutamente doveroso dedicare questa giornata alla memoria di quanti non sono più tra noi a seguito di quella immane tragedia così come è importante rinnovare l’impegno solenne a fare in modo che non accada mai più quello che purtroppo è avvenuto otto anni fa. Per questo – ha concluso – le Istituzioni hanno il dovere di sostenere e di continuare a finanziare tutte le opere che servono per mettere in sicurezza i territori».